Nuove Uscite n°18

Nuove uscite in italia di questa settimana, 30 dicembre 2019 – 5 gennaio 2020

La ragazza del sole

Il sesto capitolo della saga delle Sette Sorelle vi porterà dai grattacieli di New York alle magnifiche pianure del Kenya degli anni ’40. Un romanzo epico, indimenticabile.

Electra d’Aplièse è una delle modelle più famose: bellissima, ricca e desiderata. Ma dietro l’immagine glamour e la fastidiosa attenzione dei paparazzi si cela una donna fragile, che fatica a reggere lo stress e le pressioni di un mondo in cui contano solo le apparenze. Electra è la più giovane delle sorelle e mentre tutte le altre sembrano aver superato la morte del padre e aver trovato la felicità, lei si sente sempre più persa e sola. L’unico modo per andare avanti è anestetizzare il dolore, rifugiandosi in alcol e droghe, specialmente da quando è stata mollata dal suo fidanzato. Ma c’è qualcuno che sta cercando di entrare a far parte della sua vita e tenta di contattarla in tutti i modi; si tratta di Stella Jackson, noto avvocato impegnato nella difesa dei diritti umani, che dice di essere sua nonna… Grazie ai suoi racconti, Electra scoprirà la storia travagliata della sua famiglia e l’importanza di lottare per coloro che ami.

  • Autore: Lucinda Riley
  • Titolo originale: The Sun Sister
  • Serie: Le sette sorelle n°6
  • ISBN: 9788809843509
  • Pagine: 912
  • Genere: Narrativa straniera, Fiction storica
  • Data di Uscita: 3 gennaio 2020
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: –
  • Dove comprarlo: IBS.it
  • Goodread: link

Continua la lettura “Nuove Uscite n°18”

Miss Marple e i Tredici Problemi

The Thirteen Problems
,

, Libro n° 2
Mondadori
Giugno 1932
Paperback
250
Inglese
Lydia Lax
5 Novembre, 2019 8 Novembre, 2019

Un’anziana ma arzilla tipica zitella inglese, con capelli candidi, volto roseo e sbiaditi occhi azzurri, benevoli e gentili. Una persona come tante, però con un hobby molto particolare, infatti oltre al giardinaggio e alla maglia, Miss Marple coltiva strana inspiegabile passione: risolvere misteri e smascherare assassini. dotata di un intuito straordinario e di una particolare conoscenza della natura umana, che ovunque si presenta identica, nel piccolo villaggio di St. Mary Mead come nel mondo intero, l’insospettabil4e investigatrice, in oltre quarant’anni di carriera ha risolto decine di casi intricatissimi. In questi tredici racconti, scritti fra il1928 e il 1930 e pubblicati originariamente su alcune riviste, Miss Marple, animatrice del club del martedì sera, un’associazione di cultori del mistero, risolve i casi più complicati di ricatto, furto e omicidio con la stessa naturalezza con cui sferruzza a maglia, pota la siepe del giardino o sorseggia una tazza di tè.


Cosa ne penso

Quarto libro di Agatha Christie che leggo e devo dire che questo è quello che mi è piaciuto più di tutti. Non so, credo che leggerò altri libri della Christie ora che la Oscar Vault sta pubblicando i suoi libri nuovamente e con le copertine che piacciono a me.

Comunque qui è un po’ come il Decameron di Boccaccio in cui un gruppo di persone si trovano e raccontano delle storie. In questo caso sono delle storie poliziesche. Ogni persona racconta la sua storia e gli altri devono indovinare chi è il colpevole. Ovviamente Miss Marple indovina tutto.

Continua la lettura “Miss Marple e i Tredici Problemi”

Nuove Uscite n°17

Nuove uscite in italia di questa settimana, 23 dicembre – 29 dicembre

Omicidi Casuali

“Un capolavoro del giallo e del mistero! L’autore ha svolto un magnifico lavoro, sviluppando i personaggi con un approfondito lato psicologico, descritto con tale cura da farci sentire all’interno della loro mente, provare le loro paure e gioire del loro successo. La trama è molto avvincente e vi catturerà per tutta la durata del libro. Ricco di colpi di scena, questo libro vi terrà svegli fino all’ultima pagina.”

–Books and Movie Reviews, Roberto Mattos (su Il Killer della Rosa)

OMICIDI CASUALI è il libro #16 nella serie di thriller psicologici dei misteri di Riley Paige, che inizia con il bestseller IL KILLER DELLA ROSA (Libro #1)—gratuito, ha ricevuto oltre 1.000 recensioni a cinque stelle!

Un serial killer sta colpendo apparentemente a caso, prima uccidendo un uomo sui cinquant’anni, e poi una donna di circa la stessa età. L’unico collegamento che esiste tra le vittime è un unico souvenir di cui si è impossessato l’assassino: una sedia da pranzo.

Che cosa significa? Gli omicidi sono commessi a caso dopotutto?

L’Agente Speciale dell’FBI Riley Paige deve scacciare i suoi stessi demoni e la sua vita in una famiglia disfunzionale, mentre è impegnata in una corsa contro il tempo, per entrare nella mente di un killer diabolico, che sicuramente colpirà ancora.

Riuscirà a fermarlo in tempo?

Un thriller ricco di suspense mozzafiato, OMICIDI CASUALI è il libro #16 in una nuova affascinante serie, con un amato personaggio, che vi terrà incollati alle pagine fino a notte tarda.

  • Autore: Blake Pierce
  • Titolo originale: Once Missed
  • Serie: Riley Paige n°16
  • ASIN: B07VF7XL5Q
  • Pagine: 231
  • Genere: Gialli, Thriller
  • Data di Uscita: 24 dicembre 2019
  • Editore: Auto-pubblicato
  • Collana: –
  • Dove comprarlo: Amazon
  • Goodread: link

Continua la lettura “Nuove Uscite n°17”

Sfida: The Backlist Reader 2020

Sì un’altra sfida di libri. E un’altra che riguarda i l ibri che ho da leggere o voglio leggere, perché ne ho tanti, forse troppi già comprati o che voglio comprare. L’hashtag per la sfida è #BacklistReader e devo ricordarmi di inserire le mie recensioni nella pagina adatta. Non ho ancora perfezionato la mia TBR (to be read = da leggere) perché devo ancora aggiungere i libri della libreria in sala al mio spreadsheet che ho fatto con tutti i libri che possiedo.

Se volete partecipare, le regole e la pagina dove iscrivervi si trova qui ed ovviamente è in inglese. Ma in poche parole basta che il libro sia sulla vostra TBR già a fine anno del 2019 anche se non è ancora in vostro possesso e dovete creare una pagina da linkare durante l’iscrizione che può essere una pagina tipo questa, uno “scaffale” su Goodreads o un post su Instagram etc..

Questa è la mia montagna, ho creato un file in cui ho fatto l’inventario di tutti i libri che possiedo, sia fisici che digitali e li ho suddivisi tutti in “comprati prima dell’anno seguente” e “comprati quest’anno” in modo tale di avere sempre aggiornata la lista di quello che leggo e che devo leggere. Per cui non cancellerò il libro che leggo dalla lista, ma aggiungerò il titolo in alto (quindi lo troverete due volte :D ). I libri possono sembrare in ordine sparso, ma hanno un loro ordine perché nel file creato li ho ordinati prima per letto/non letto, poi per anno comprato e poi per serie. Quindi sono in ordine “alfabetico” secondo la serie con all’inizio gli standalone.

Continua la lettura “Sfida: The Backlist Reader 2020”

Uno Studio in Rosso

A Study in Scarlet
,

, Libro n° 1
Mondadori
1887
Copertina Rigida
154
Inglese
Alberto Tedeschi
27 Ottobre, 2019 27 Ottobre, 2019

Nel 1887 Arthur Conan Doyle, uno sconosciuto medico di periferia, dava alle stampe "Uno studio in rosso", il romanzo che vedeva l'esordio di due famosissimi personaggi letterari: il dottor Watson, sotto le cui modeste spoglie si celava l'alter ego dell'autore, ed il geniale Sherlock Holmes, il detective per antonomasia.


Cosa ne penso

Sì, ho deciso di leggere un libro che avrei dovuto leggere anni fa. Non so perché ho sempre posticipato, penso di avere i libri di Doyle da 20 anni e non li ho mai letti. Mi è piaciuto? Hmm le due stelline direbbero di no.

Ho dei sentimenti contrastanti.

L’inizio mi è piaciuto, l’introduzione dei personaggi e anche il caso, ma la seconda parte no ed è quella che ho letto più velocemente perché mi interessava il racconto svolto nel passato. Ma sono una a cui piace la vittoria contro quelle religioni capeggiate da fuori di testa e per carità, so che non avviene mai così, ma almeno dare una speranza in un’opera di fantasia no? Ovvio che il caso sarebbe stato diverso quindi non è che Doyle potesse fare altrimenti, ma questo mi ha lasciato l’amaro in bocca.

Continua la lettura “Uno Studio in Rosso”