Quelle belle ragazze

Quelle belle ragazze
Pretty girls
, ,

HarperCollins Italia
2 luglio 2015
ebook
521
Inglese
Anna Ricci
30 Dicembre, 2018 13 Gennaio, 2019

Claire e Lydia sono sorelle che non si parlano da più di vent'anni. I loro rapporti si sono interrotti quando Claire ha deciso di sposare Paul, affermato architetto, e di diventare la sua sofisticata moglie trofeo. Lydia, invece, è una madre single, ha una storia con un ex detenuto, e fatica ad arrivare alla fine del mese. Nessuna delle due è riuscita a superare la tragedia che ha colpito la loro famiglia quando Julia, la sorella maggiore, è scomparsa senza lasciare tracce, e la notizia che un'altra ragazza, anche lei giovane e bellissima, è sparita nel nulla in circostanze molto simili, di colpo riporta nelle loro vite tutto l'orrore e lo strazio del passato. Come se non bastasse, pochi giorni dopo Paul viene ucciso. Che legame c'è tra la scomparsa di un'adolescente e l'omicidio di un uomo di mezza età a quasi venticinque anni di distanza? Accantonata la reciproca diffidenza, le due sorelle si alleano per dissotterrare i segreti che hanno distrutto le loro vite, finendo per scoprire una scioccante verità dove meno se l'aspettano.


Cosa ne penso

Il libro è diviso in capitoli abbastanza lunghi e questi sono framezzati con dei capitoli (che si distinguono perché hanno la numerazione romana) in cui il padre di una delle ragazze scomparse parla alla figlia in forma di lettera.

L’inizio è un po’ lento, non si capisce bene chi sia la protagonista o quale crimine si debba risolvere o dove sia la polizia, ma dopo qualche capitolo inizia il filo logico della vicenda e da lì ho cominciato ad apprezzarlo e a voler continuare anche se l’ora era tarda.

Continua la lettura “Quelle belle ragazze”

Dopo

Dopo
The Never List
,

Longanesi
1 gennaio 2013
ebook
287
Inglese
Annamaria Biavasco, Valentina Guani
3 Agosto, 2018 5 Agosto, 2018

Dopo la liberazione doveva essere tutto finito. Ma non è stato così. Sono passati dieci anni da quando Sarah è fuggita da quello scantinato, il teatro delle torture fisiche e psicologiche che Jack Derber le ha inferto per oltre mille giorni. Ma per Sarah non esiste ancora un «dopo»: vittima delle proprie fobie, vive rinchiusa nel suo appartamento di Manhattan. Fino a quando l’FBI non la informa che Jack Derber, accusato e imprigionato per rapimento, sta per essere rilasciato. Sarah non può consentirlo, perché lei sa.

Sa che Derber non è soltanto un rapitore. È un assassino. Lo sa perché lei non era da sola, in quello scantinato. Con lei c’erano altre due ragazze, Christine e Tracy, e per i primi mesi di reclusione ce n’era stata anche una terza: Jennifer, la sua migliore amica. E Sarah sa, con certezza, che Jennifer è morta per mano di Derber.

C’è una sola speranza, per tenere Derber in prigione: ritrovare il corpo di Jennifer. Per questo, Sarah deve trovare la forza di riallacciare i contatti con le altre sopravvissute, nonostante l’odio che loro provano per lei e nonostante i segreti che le dividono. Perché quel capitolo della loro vita non si è mai veramente chiuso. Perché quello che succede dopo è ancora più terribile.


Cosa ne penso

Questo libro è a cardio palma. E’ molto ben costruito e lo stile molto scorrevole. Ho “mangiato” questo libro in due giorni, come per “Il giardino delle farfalle” l’anno scorso, letto mentre ero in vacanza, anche questo libro mi ha preso fin dall’inizio e non vedevo l’ora di leggere cosa succedeva veramente alle ragazze.

Il libro non è per tutti, si parla di tortura ma non esplicitamente (unica pecca del libro anche se il “detto e non detto” va bene lo stesso). La narrazione è data a una delle vittime di Jack Dreber un professore universitario di psicologia.

Le ragazze sono state rinchiuse in una cantina per 3 o 5 anni e in questi anni non sappiamo esplicitamente cosa sia successo.

Continua la lettura “Dopo”

Ossa di ghiaccio

Ossa di ghiaccio
Bones on Ice


, Libro n° 17.5
Rizzoli
13 luglio, 2017
ebook
115
Inglese
Massimo Gardella
1 Agosto, 2018 3 Agosto, 2018

La chiamano "death zone": è l'area del monte Everest oltre gli ottomila metri. A quella quota uno scalatore in difficoltà non può più essere soccorso, e infatti sono centinaia gli alpinisti rimasti intrappolati per sempre tra i ghiacci nel corso degli anni. Un violento terremoto cambia però lo scenario, il recupero dei cadaveri diventa possibile e nella sala autoptica cinque arriva il corpo mummificato di una giovane donna deceduta tre anni prima nel tentativo di conquistare la cima più alta del mondo. Dovrebbe trattarsi di Brighton Hallis, erede di una facoltosa famiglia di Charlotte. Il compito della difficile identificazione è affidato alla dottoressa Temperance Brennan. Il corpo congelato, tuttavia, più che fornire risposte solleva domande e dubbi. La causa della morte è davvero l'ipotermia? E quelle strane fratture sulla nuca? Una caduta, lesioni occorse durante il recupero o un impatto violento e deliberato? E soprattutto, il cadavere è davvero quello di Brighton Hallis?


Prima di tutto questo è stato un brutto affare, credevo fosse uno dei libri della serie invece è solo un mini racconto. 3.49€ per neanche 100 pagine è un furto e purtroppo per la fretta non ho controllato bene quale libro fosse (perché sia andato a finire nella mia lista dei desideri di Kobo non lo so…)

Cosa ne penso

Ho dato due stelle perché il racconto è carino, non merita di certo una stella ma la lunghezza fa pena…

:!: ATTENZIONE VISTA LA MINI LUNGHEZZA DEL LIBRO DEVO DIRE QUALCOSA SULLA TRAMA DANDO QUALCHE ANTICIPAZIONE. SE NON VOLETE SAPERE NON LEGGETE

Continua la lettura “Ossa di ghiaccio”

Causa di morte: sconosciuta

Causa di morte: sconosciuta
I Know a Secret
, ,

, Libro n° 12
Longanesi
15 agosto 2017
ebook
307
Inglese
Adria Tissoni
13 Luglio, 2018 1 Agosto, 2018

Due omicidi, due scene del crimine, due vittime che non sembrano aver nulla in comune. L’enigma sembra irrisolvibile per la detective Jane Rizzoli e il medico legale Maura Isles.
Perché entrambi i cadaveri presentano mutilazioni agghiaccianti, ma non letali. E la causa di morte pare impossibile da determinare. Dentro di sé, Jane Rizzoli ha una sola certezza: quello non è che l’inizio.
Eppure, la verità è là fuori, da qualche parte, qualcuno la sa. Ma chi?
La risposta, che in realtà nasconde altre domande ancor più inquietanti, giunge dalla voce più sconvolgente di tutte: quella di Amalthea Lank. Pluriomicida spietata, incarcerata e ora messa di fronte all’ultimo dei traguardi, poiché afflitta da un male inguaribile, Amalthea non rinuncia a un’ultima manipolazione psicologica, crudele e perversa. E a esserne vittima è proprio sua figlia, Maura Isles.
Amalthea lascia cadere un indizio ermetico sulle strane morti che Jane e Maura stanno cercando disperatamente di spiegare. Qualunque cosa Amalthea sappia, però, non è che una tessera del puzzle: l’indagine sembra portare a un oscuro personaggio, sopravvissuto a una tragica storia di abusi… ma cosa lega quelle morti ai martiri della storia cristiana?
Rizzoli e Isles stanno per mettere l’assassino alle corde, quando il passato le travolge, minacciando di falciare altre vite innocenti, oltre alle loro stesse esistenze…


Cosa ne penso

Prima di tutto ho comprato questo libro (ebook) a € 2.99 anziche € 11,99. Affarone direi, era in offerta per una giornata su kobo e son stata fortunata ad essermene accorta (di solito non guardo tutti i giorni le offerte del giorno). Mi piace questa serie, ho iniziato a leggerla perché guardavo la serie tv Rizzoli & Isles che non ho finito, comunque. Mi piace Rizzoli e anche Maura anche se preferisco Maura della serie.

Do quattro stelle a questo libro perché ho capito praticamente tutto a metà. Subito dopo aver accennato alla scomparsa di Billy. Ma questo non toglie che il libro è avvincente. Ha iniziato a coinvolgermi molto di più da quando hanno iniziato a parlare del caso di 20 anni fa ed era palese che quella storia non fosse risolta completamente.

Continua la lettura “Causa di morte: sconosciuta”

Sfida Monte TBR 2019

Ecco qui un’altra sfida di lettura per il 2019. Ho una montagna di libri che devono essere letti,perché, sapete, li ho già comprati, quindi questa sfida di lettura fa proprio al caso mio. Potete trovare la sfida con le regole (in inglese) qui.

Ho contato quanti libri possiedo e che voglio leggere (ne ho altri che potrei aggiungere ma questo lo farò in seguito, arriviamo al primo traguardo, prima…) e ne ho contati 23 quindi, per ora, cercherò di raggiungere la vetta del Monte Bianco: Leggi 24 libri dalla tua pigna TBR (to be read in inglese – da  leggere in italiano) che sembra appropriato visto che sono italiana…

Anche per questa sfida devo ricordarmi di usare la tag #MountTBR2019 quando parlo di un libro che fa parte della sfida…

Questa è la mia montagna:

Continua la lettura “Sfida Monte TBR 2019”