TBR di Agosto

Di solito ad agosto leggo tanto. Perché trascorro tutto il mese al mare e quindi ho molto tempo. Quest’anno niente ferie visto quello che è successo (soprattutto perché le altre regioni non vogliono i lombardi nel loro territorio e quindi io mi tengo i miei soldi e li spendo in lombardia) e quindi lavorerò per altre due settimane e quindi meno tempo per leggere. Ma comunque ecco la mia lista (sì lo so, già messi su quella di luglio, o almeno alcuni di loro…):

Ghiaccio come Fuoco

Ho adorato il primo libro di questa serie e quindi devo continuare vero? Peccato che non abbia ancora comprato il terzo… ma provvederò al più presto.

Da tre mesi i sudditi del Regno d’Inverno sono stati liberati e il re di Primavera, Angra, è scomparso, grazie soprattutto all’aiuto di Cordell.

Ma ancora non c’è pace per gli inverniani: devono pagare il debito verso Cordell, e sono così costretti a lavorare nelle miniere. Dove portano alla luce qualcosa di molto potente e altrettanto pericoloso: l’abisso della magia di Primoria. Potrebbe essere l’arma definitiva per sconfiggere Angra, ma l’ultima volta che il mondo ha avuto accesso a una magia simile è precipitato verso la rovina.

Così, quando il re di Cordell ordina a Meira e Theron di partire alla ricerca dei segreti della magia, la ragazza pensa di usare quel viaggio per radunare alleati con un unico scopo: evitare che i poteri dell’abisso vengano liberati. È l’unico modo per proteggere il suo popolo, e Meira è disposta a tutto pur di tenere gli inverniani al sicuro. Ma dentro di lei inizia a farsi strada un dubbio: e se la sua missione non fosse combattere solo per Inverno, ma per tutto il mondo? Saprà farlo senza mettere in pericolo le persone che ama?
Challenges: Beat the backlist

Continua la lettura “TBR di Agosto”

Il Dominio del Fuoco

An Ember in the Ashes
,

, Libro n° 1
Nord
28 aprile 2015
Copertina Rigida
422
Inglese
Francesca Sassi
12 Marzo, 2020 17 Marzo, 2020

C'è stato un tempo in cui la sua terra era ricca di arte e di cultura. Laia non può ricordarsene, eppure ha sentito spesso i racconti su come fosse la vita prima che l'Impero trasformasse il mondo in un luogo grigio e dominato dalla tirannia, dove la scrittura è proibita e in cui una parola di troppo può significare la morte. Laia lo sa fin troppo bene, perché i suoi genitori sono caduti vittima di quel regime oppressivo. Da allora, lei ha imparato a tenere segreto l’amore per i libri, a non protestare, a non lamentarsi. Ma la sua esistenza cambia quando suo fratello Darin viene arrestato con l’accusa di tradimento. Per lui, Laia è disposta a tutto, anche a chiedere aiuto ai ribelli, che le propongono un accordo molto pericoloso: libereranno Darin, se lei diventerà una spia infiltrata nell'Accademia, la scuola in cui vengono formati i guerrieri dell'Impero…
Da quattordici anni, Elias non conosce una realtà diversa da quella dell'Accademia. Quattordici anni di addestramento durissimo, durante i quali si è distinto per forza, coraggio e abilità. Elias è la promessa su cui l'Impero ripone le proprie speranze. Tuttavia, più aumenta la fiducia degli ufficiali nei suoi confronti, più lui vacilla, divorato dai dubbi. Vuole davvero diventare l'ingranaggio di un meccanismo spietato e senza scrupoli? Il giorno in cui conoscerà Laila, Elias troverà la risposta. E il suo destino sarà segnato.


Di cosa parla

Il Dominio del Fuoco è il primo libro nella quadrilogia omonima di Sabaa Tahir. Ci troviamo in un mondo fantastico dove l’Impero ha conquistato e sottomesso il popolo dei Dotti, gente un tempo molto istruita, ma a cui adesso è vietato imparare a leggere. Tra questi c’è la nostra protagonista Laia (che fino a metà libro ho chiamato Laila…) che vive con i nonni e il fratello maggiore. Una notte scopre il fratello a rincasare tardi e gli chiede spiegazioni. Infatti ha scoperto un suo disegno su cui sono rappresentate delle armi di un luogo a lui proibito. Appena dopo, una Maschera, soldati dell’impero con il volto coperto, entra in casa e uccide i nonni e arrestano il fratello. Laia riesce a fuggire anche grazie alla Maschera che le dice di scappare.

Laia sa della Resistenza, un gruppo di ribelli che si oppone al regime e li cerca per farsi aiutare a liberare il fratello perché è colpa loro se il fratello è stato trovato. E da qui inizia la sua avventura nell’accademia di Rupenera dove vengono addestrate le Maschere. Infatti il capo dei ribelli, dopo aver scoperto che è la figlia del vecchi capi, decide di aiutarla, ma prima deve andare in missione a spiare la comandante.

Continua la lettura “Il Dominio del Fuoco”

Neve Come Cenere

Snow Like Ashes

, Libro n° 1
Oscar Mondadori
14 ottobre 2014
Paperback
306
Inglese
Francesca Guerra
7 Maggio, 2020 9 Maggio, 2020

Da sedici anni i cittadini del Regno d'Inverno sono stati fatti schiavi, privati della loro magia e del loro re. L'unica speranza per il popolo di Inverno risiede negli otto fuggitivi che sono riusciti a scappare e sopravvivere fuori dai confini, in attesa che giunga il momento del riscatto. Rimasta orfana durante la sconfitta di Inverno, Meira è stata allevata da Sire e ha vissuto tutta la vita come profuga. Sogna di diventare una guerriera e far risorgere Inverno, ma il suo cuore batte anche per Mather, il suo migliore amico nonché erede al trono. Quando gli esploratori scoprono dove è nascosto il medaglione magico in grado di ridare i poteri a Inverno, Meira decide che è giunto il momento di fare sul serio. Finirà coinvolta in un gioco pericoloso forse troppo spietato per lei. E soprattutto dovrà rendersi conto che il suo destino non le è mai realmente appartenuto.


Di cosa parla

Primodia è un mondo diviso in otto regni, quattro fanno parte dei Regni del Ritmo e quattro dei Regni delle Stagioni. Le due suddivisioni differiscono per le stagioni, cicliche nei Regni del Ritmo e perenni nei Regni delle stagioni. I primi sono Yakim, Ventralli, Cordell e Paisly ed è facile da capire quali siano i regni delle Stagioni: Primavera, Estate, Autunno ed Inverno. Quest’ultimo 16 anni fa è stato conquistato dal regno di Primavera rendendo schiavi i sopravvissuti e distruggendo il medaglione che dava magia al regno. Un gruppo di sopravvissuti è riuscito a scappare e a rifugiarsi nelle Piane di Raina, piane che nessuno rivendica, e stanno lottando per trovare i due pezzi del medaglione e così liberare gli Inverniani costretti ai lavori forzati. Ma sono in pochi, solo otto.

Primodia è un regno magico, ma l’accesso alla magia è scomparso e rimangono solo i “retaggi”, ossia degli oggetti magici che ogni sovrano di ogni regno ha con sé. Inoltre quattro regni sono matriarcali,  quindi solo le sovrane possono usare la magia, e quattro sono patriarcali, solo i sovrani la possono usare. Inverno ha un Re, ma è un regno matriarcale quindi Re Mather non può usare la magia anche se trova i pezzi del medaglione. Solo una sua discendenza femminile potrà usarla.

Continua la lettura “Neve Come Cenere”

La Ragazza nella Torre

The Girl in the Tower
, ,

, Libro n° 2
Fanucci
5 dicembre 2017
Copertina rigida
332
Inglese
Maria Teresa De Feo
4 Maggio, 2020 6 Maggio, 2020

Orfana e sola, costretta ad abbandonare il suo villaggio, Vasja dovrà rassegnarsi a trascorrere la vita in un convento o a permettere alla sorella maggiore di darla in sposa a un principe moscovita. Entrambe le strade la condannano a una vita in una torre, tagliata fuori dal vasto mondo che invece desidera esplorare. Così sceglie una terza via: travestendosi da ragazzo cavalca attraverso il bosco per sfuggire a un destino che altri hanno scritto per lei. A Mosca, intanto, la corte imperiale è scossa da lotte di potere e tumulti. Nelle campagne alcuni banditi razziano i campi, bruciano i villaggi e rapiscono le fanciulle. Dopo essere partiti per sconfiggere i briganti, il Gran principe e i suoi boiardi si imbattono in un giovane uomo in groppa a un magnifico destriero. Solo Saša, un monaco guerriero, capisce che il “ragazzo” altri non è che sua sorella, creduta morta dopo la fuga dal suo villaggio in seguito all’accusa di stregoneria. Ma quando Vasja dà prova del suo valore in battaglia, cavalcando con una destrezza eccezionale e con un’inspiegabile forza, Saša realizza che dovrà a tutti i costi mantenere il segreto della sua vera identità, per salvare la vita dell’unica persona in grado di fronteggiare le forze oscure che minacciano di distruggere l’impero…


Di cosa parla

La Ragazza nella Torre è il secondo volume nella trilogia della serie La Notte dell’Inverno e segue le vicende del primo libro. Come per il predecessore, il libro è diviso in parti, quattro questa volta. La prima parte è dedicata alla sorella di Vasja, Ol’ga e al fratello Saša che si trovano a Mosca. Qui veniamo a conoscenza della vita di Ol’ga da quando ha lasciato la casa paterna nel primo libro per diventare principessa di Sepurchov.

Veniamo a conoscere che molti villaggi sono attaccati dai briganti che rapiscono tre fanciulle in ogni villaggio. Saša, che è un monaco guerriero, parte con il Gran Principe Dmitrji per fermare questi briganti ed è proprio nel monastero vicino ad uno dei villaggi bruciati che incontra la sorella Vasja.

Continua la lettura “La Ragazza nella Torre”

L’Orso e l’Usignolo

The Bear and the Nightingale
, , ,

, Libro n° 1
Fanucci
10 gennaio 2017
Copertina Rigida
294
Inglese
Maria Teresa De Feo
1 Maggio, 2020 3 Maggio, 2020

In uno sperduto villaggio ai confini della tundra russa, l'inverno dura la maggior parte dell'anno e i cumuli di neve crescono più alti delle case. Ma a Vasilisa e ai suoi fratelli non importa, perché adorano trascorrere le notti riuniti accanto al fuoco, ascoltando le fiabe della loro balia. Vasya ama soprattutto la storia di Frost, il demone invernale dagli occhi blu, che appare nelle notti gelide per reclamare le anime incaute. Per questa ragione i saggi russi lo temono e onorano gli spiriti affinché proteggano le loro case dal male. Quando però la matrigna di Vasilisa, donna devota e cresciuta in città, proibisce a lei e ai suoi fratelli di onorare gli spiriti domestici, la sfortuna si abbatte sul loro villaggio. Vasilisa prova a ribellarsi alle proibizioni della matrigna ma quest'ultima si mostra determinata a educare la figliastra ribelle, minacciandola di darla in sposa o di rinchiuderla in un convento. Mentre le difese del villaggio si indeboliscono e gli spiriti della foresta si avvicinano, Vasilisa dovrà fare appello ai doni pericolosi che possiede, e che ha a lungo tenuto nascosti, per proteggere la sua famiglia da una terribile minaccia...


Di cosa parla

L’Orso e l’Usignolo è un libro ambientato nella fredda Russia del ‘300 dove regna ancora una società patriarcale. Noi seguiamo le vicende di una famiglia proprietaria terriera, ma che nonostante il livello sociale elevato, d’inverno soffre la fame. La loro casa si trova in un villaggio del nord dove l’inverno dura 7 mesi e che è ben nascosto nella foresta.

La famiglia è composta da padre, Petr, madre, Marina e 4 figli e il racconto inizia con il padre che torna a casa e la moglie gli dà la notizia di essere incinta per la quinta volta. La loro balia le dice che la gravidanza la ucciderà perché è troppo debole, ma la donna vuole portare a termine la gravidanza perché la bambina “sarà come sua lei”. Qualche tempo dopo la bimba nasce e le viene dato il nome di Vasilisa, Vasja per la famiglia, ma sfortunatamente la donna muore.

Continua la lettura “L’Orso e l’Usignolo”