Nevernight. I Grandi Giochi

Godsgrave
,

, Libro n° 2
Mondadori
5 settembre 2017
Hardcover
467
Inglese
Gabriele Giorgi
9 Gennaio, 2021 18 Gennaio, 2021
, , ,

Mia Corvere, distruttrice di imperi, ha trovato il suo posto tra le Lame di Nostra Signora del benedetto omicidio, ma sono in tanti all'interno della Chiesa Rossa a pensare che non se lo meriti. La sua posizione è fragile, e non si sta affatto avvicinando alla vendetta cui agogna. Ma dopo uno scontro letale con un vecchio nemico, Mia inizia a sospettare quali siano i veri moventi della Chiesa Rossa. Al termine dei grandi giochi di Godsgrave, Mia tradisce la Chiesa e si vende come schiava per avere la possibilità di mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Sulle sabbie dell'arena, Mia trova nuovi alleati, feroci rivali e domande ancora più incalzanti sulla sua affinità con le ombre.


Di cosa parla

I cieli ci concedono solo una vita, ma grazie ai libri ne viviamo mille.

Questo è il secondo libro nella serie di Jay Kristoff iniziata con Nevernight. Mia Corvere, addestrata dalla Chiesa Rossa è ormai diventata una Lama, una degli assassini più temuti della Repubblica. Ha ancora un suo obbiettivo, ossia vendicare la sua “familia” (sì scritto così) anche se per il momento deve obbedire alle regole della Chiesa. Inoltre è una tenebris e con lei, tra le sue ombre, ci sono un gatto e una lupa che l’accompagnano nella sua impresa. Mia sa giocare con le ombre, non sa veramente cos’è e sta cercando di capirlo mentre porta a termine i compiti assegnateli dalla Chiesa.

Continua la lettura “Nevernight. I Grandi Giochi”

Un assassino alle porte

A Reaper at the Gates
,

, Libro n° 3
Casa Editrice Nord
17 ottobre 2019
ebook, copertina flessibile
448
Inglese
Francesca Sassi
21 Dicembre, 2020 6 Gennaio, 2021
, , ,

I venti di guerra sferzano più violenti che mai. Tra i fuochi della rivolta, una nuova minaccia sorge all'orizzonte. Per l’Impero e per l’umanità intera…

Da anni, l'Impero governa col pugno di ferro, proibendo la scrittura e punendo chiunque non si assoggetti alla sua rigida disciplina. Negli ultimi tempi, però, la morsa si è fatta ancora più opprimente. È una strategia orchestrata nell’ombra dal Signore della Notte, un essere antico e potente che si sta servendo dell'Imperatore per trovare i frammenti di un manufatto magico: la Stella, un’arma formidabile in grado di scatenare il caos nel mondo. Elias e Laia sono tra i pochi a conoscere la verità e, per sventare quel piano malvagio, sono costretti a separarsi. Laia dovrà andare a Marinn, per radunare un esercito che combatta l'Impero al fianco della resistenza, mentre Elias avrà il compito di aiutare la Traghettatrice di Anime, custode dei defunti. Da quando il Signore della Notte fomenta guerre e tumulti, infatti, gli spiriti sono inquieti e rischiano di distruggere il confine che separa il regno dei vivi da quello dei morti. E presto Elias si troverà di fronte a una scelta impossibile: accettare il suo destino e non rivedere mai più la donna che ama, o seguire il cuore e lasciare che il resto dell’umanità ne paghi le conseguenze…


Di cosa parla

Un assassino alle porte è il terzo volume nella serie iniziata con Il Dominio del fuoco e proseguita con Una fiamma nella notte.  In questo terzo e penultimo libro ci troviamo un mondo in guerra, con un imperatore un po’ fuori di testa e con una Comandante ancora più fuori di lui.

A tenere le redini dell’impero è Helene diventata Averla Sanguinaria quindi braccio destro dell’imperatore Markus, che cerca in tutti i modi di fermare gli intrighi della Comandante oltre che l’invasione di barbari da tutte le parti. Accantonato l’ordine di trovare ed uccidere Elias ora si trova alle prese con un nemico ancora più potente.

Nel frattempo Elias si perde nel suo ruolo di cacciatore di anime e il suo amore per Laia sarà la sua rovina? E Laia? Riuscirà a capire da dove vengono i suoi poteri ed aiutare la Ribellione contro l’impero?

Continua la lettura “Un assassino alle porte”

The Backlist Reader 2021

Anche quest’anno mi iscrivo a questa challenge. L’hashtag per la sfida è #BacklistReader e devo ricordarmi di inserire le mie recensioni nella pagina adatta.

Se volete partecipare, le regole e la pagina dove iscrivervi si trova qui ed ovviamente è in inglese. Ma in poche parole basta che il libro sia sulla vostra TBR già a fine anno del 2020 anche se non è ancora in vostro possesso e dovete creare una pagina da linkare durante l’iscrizione che può essere una pagina tipo questa, uno “scaffale” su Goodreads o un post su Instagram etc..

Continua la lettura “The Backlist Reader 2021”