
Fiction, Giappone, Romanzo Storico
Ana Johns
Tre60
28 maggio 2019
eBook
334
Inglese
Maria Carla Dallavalle
24 Marzo, 2021 29 Marzo, 2021
Beat the Backlist
Giappone, 1957. Il matrimonio combinato della diciassettenne Naoko Nakamura con il figlio del socio di suo padre garantirebbe alla ragazza una posizione sociale di prestigio. Naoko, però, si è innamorata dell’uomo sbagliato: è un marinaio americano, quello che in Giappone viene definito un gaijin, uno straniero. Quando la ragazza scopre di essere incinta, la comprensione e l’affetto che sperava di trovare nei genitori si rivelano soltanto un’illusione. Ripudiata da chi dovrebbe starle vicino, Naoko sarà costretta a compiere scelte inimmaginabili, per qualunque donna ma soprattutto per una madre...
Stati Uniti, oggi. Tori Kovač è una giornalista. Mentre si prende cura del padre, anziano e gravemente malato, trova una lettera che getta una luce sconvolgente sul passato della sua famiglia. Alla morte del padre, decisa a scoprire la verità, Tori intraprende un viaggio che la porta dall’altra parte del mondo, in un villaggio sulla costa giapponese. In quel luogo così remoto sarà costretta a fronteggiare i demoni del suo passato, ma anche a riscoprire le proprie radici...

Di cosa parla
La donna dal Kimono Bianco è una storia struggente, che parla di una fetta di storia del mondo alquanto triste. Siamo nel Giappone del 1957, quindi nel dopo Hiroshima e Nagasaki, con la dominazione americana ancora in atto. Ma gli americani non sono solo dominatori, alcuni sono bravi ragazzi che si sono arruolati ancora minorenni per fuggire alla monotonia della loro vita. Qui incontriamo Naoko che insieme ad un’amica incontra un americano un giorno mentre torna da scuola. Lei lo chiamerà Hajime perché se la sua famiglia viene a sapere che si è innamorata di un gaijin (外人), uno straniero, sicuramente le verrebbe impedito di incontrarlo. Ma quando suo padre decide che è ora che si sposi, la ragazza ha l’opportunità di far conoscere il ragazzo alla sua famiglia prima di essere costretta a sposare il pretendente scelto dal padre, Satoshi.
Le cose ovviamente non vanno bene anche perché Hajime si presenta in divisa americana e la famiglia ha ancora una mentalità arretrata.