Un cuore così impavido e spezzato

A Heart So Fierce and Broken
,

, Libro n° 2
Mondadori
7 gennaio 2020
eBook
456
Inglese
Matteo Curtoni, Maura Parolini
20 Aprile, 2021 29 Aprile, 2021
, ,

Harper è riuscita a spezzare la maledizione che imprigionava il Principe Rhen e a impedire che il regno venisse distrutto. Ma i guai non sono finiti: si mormora infatti che egli non abbia diritto al trono, che la Principessa Harper di Disi sia solo un'imbrogliona, e che a Emberfall circoli la magia proibita. Per di più Grey, un tempo capitano delle guardie di Rhen, è fuggito dal Castello di Ironrose portando con sé un terribile segreto. Potrebbe essere lui il vero erede? Di sicuro Grey non ha alcuna intenzione di sfidare Rhen per la corona... finché Karis Luran minaccia nuovamente di attaccare Emberfall. La figlia Lia Mara conosce il suo piano di devastazione, ma riuscirà a convincere Grey a muovere contro Rhen? Perché sconfiggere il principe potrebbe essere l'unico modo per salvare il regno. Dopo "Un fato così ingiusto e solitario", prosegue la saga di Emberfall: un racconto fantasy che parla di amicizie tradite e amori inaspettati, in un regno incantato sull'orlo della guerra.


Di cosa parla

Secondo libro nella serie Cursebreakers di Brigid Kemmerer. In questo libro seguiamo il punto di vista di uno dei personaggi presenti nel primo, Grey, guardia del principe Rhen e quello di un nuovo personaggio Lia Mara, figlia della regina di Syhl Shallow, paese che durante l’incantesimo di Rhen ha cercato di conquistare Emberfall per aprirsi uno sbocco sul mare.

Si è sparsa voce che Rhen non sia il legittimo erede di Emberfall, ma che ci sia un altro figlio e che, inoltre,  possieda la magia, bandita in tutto il regno.

Continua la lettura “Un cuore così impavido e spezzato”

Onnazaka

女坂
, ,

Safarà Editore
1957
eBook
188
Giapponese
Origlia Lydia
14 Aprile, 2021 19 Aprile, 2021

Fumiko Enchi dipinge una storia indimenticabile in cui echeggiano la “Storia di Genji” e le atmosfere di “Madama Butterfly”, in uno dei romanzi più importanti della letteratura giapponese. Alla fine del periodo Edo la moglie di un funzionario del governo, Tomo, viene mandata a Tokyo, dove l’attende un compito straziante: tra le molte ragazze offerte dalle loro famiglie, deve scegliere una giovane rispettabile che diventi la nuova concubina del marito. Tomo esternamente è impassibile, ma il suo cuore ha iniziato a incrinarsi; comincia così la ricerca con rigoroso senso del dovere, intraprendendo un sentiero che la porterà, insieme alle altre donne della casa, a immergersi in un’ombra sempre più profonda. Il romanzo è stato vincitore del Noma Literary Prize, il più prestigioso premio letterario giapponese.


Di cosa parla

Fine del periodo Edo, un funzionario dello stato incarica la moglie Tomo di trovargli una nuova concubina tra le giovani rispettabili, che le vengono offerte dalle famiglie di Tokyo. Tomo sa che deve ubbidire al marito ma il cuore le si spezza.

Continua la lettura “Onnazaka”

Il Taccuino di Sherlock Holmes

The Case-Book of Sherlock Holmes


, Libro n° 9
Mondadori
16 giugno 1927
eBook
202
Inglese
Maria Gallone
21 Marzo, 2021 13 Aprile, 2021
, , , ,

La dolce e pia Violet de Merville cede alla corte del barone Gruner, losco individuo sospettato di svariati delitti, tra cui l'assassinio dell'ultima moglie. Preoccupato, un amico del padre della ragazza si rivolge a Holmes perché la dissuada da quelle nozze scellerate… La quinta e ultima raccolta dedicata alle indagini brevi di Sherlock Holmes pubblicata da Conan Doyle nel 1927: dodici racconti tra gioielli della corona e misteriose creature assetate di sangue.


Ultimo (finalmente) libro dedicato a Sherlock Holmes e recensione molto corta. Anche questa una raccolta di racconti che sinceramente non ricordo più di tanto. Non credo che mi mancherà Sherlock e i suoi casi, molto spesso tutti uguali o meglio con la stessa formula, quindi sono felice di aver finito questa serie.

Lo stile di Doyle ovviamente è vecchio, molto spesso le sue descrizioni di persone che non sono di razza bianca ed europea sono grottesche e alquanto razziste che ovviamente in quel periodo erano accettate ma essendo passati un po’ di anni ed essendo progrediti (almeno un po’) socialmente mi danno fastidio.

Sicuramente non lo rileggerò anche perché rileggere un giallo quando si sa già la fine non è il massimo (anche se l’ho fatto solo una volta) e sinceramente non capisco il suo successo. Soprattutto per le raccolte di racconti che non trovo per niente illuminanti.

The Other Side

The Other Side
,

Level Best Books
8 giugno 2021
eBook e copertina flessibile
306
Inglese
--
6 Maggio, 2021 14 Maggio, 2021

Come si avvia un'indagine quando non si hanno prove che sia stato commesso un crimine?

Quando una ragazza di diciassette anni scompare improvvisamente, l'indagine che ne segue esplora vicoli ciechi apparentemente profondi quanto Flathead Lake, il centro geografico e investigativo di The Other Side. Nella sonnolenta Lakeside, nel Montana, la scomparsa di Britany Rodgers è inaspettata quanto l'apparizione improvvisa e violenta di una tempesta che spazza via il lago. La ricerca per trovarla porta alla luce crimini ma nessuno che possa spiegare la sua scomparsa, e i detective Steven Wendell e Stacey Knudson affrontano una pista vuota dopo l'altra.

Wendell, a differenza della ragazza che cerca, non si è mai adeguato alle norme previste dai suoi coetanei. Meticoloso, cerebrale, solitario, ha la particolarità di essere il più anziano laureato della Montana Police Academy. Quando lui e Knudson iniziano a sospettare che Britany sia stato assassinata, hanno poche prove e nessun corpo.

L'indagine per scoprire cosa è successo a Britany porta i lettori in ambienti fortemente contrastanti - all'interno di spettacolari ville sul lungolago e all'interno di grintosi parchi per roulotte - e nelle vite di coloro che mostrano motivazioni oscure come i boschi del Montana soffocati dalla nebbia e il Flathead Lake avvolto dalla nebbia baie.

The Other Side offre ai lettori un romanzo poliziesco teso con un cuore letterario.


Di cosa parla

Ho ricevuto questo libro come ARC direttamente dall’autore che mi ha gentilmente contattata chiedendomi di recensire onestamente il libro.

The Other Side, inedito in Italia, parla di una ragazza di 17 anni che improvvisamente scompare senza lasciare alcuna traccia. Se n’è andata liberamente? O qualcosa è successo? Il detective è Steve Wendell a cui viene assegnato il caso e nel corso della storia veniamo a conoscerlo meglio.

Continua la lettura “The Other Side”

La Storia della Principessa Splendente

Kaguya Hime no Monogatari
,

Kappalab
2016
Copertina flessibile
160
Giapponese
Anna Specchio, Kotaro Suikawa
30 Marzo, 2021 1 Aprile, 2021

Da questo libro, l’omonimo film d’animazione La Storia della Principessa Splendente, candidato al Premio Oscar 2015 e vincitore di numerosi premi internazionali, diretto da Isao Takahata (“Heidi”, “Anna dai Capelli Rossi”, “La grande avventura del piccolo principe Valiant”) per lo Studio Ghibli.

Kaguya è una bellissima fanciulla, trovata in circostanze misteriose una foresta di bambù da un vecchio boscaiolo, che la adotta come figlia insieme alla moglie. Mentre fortune e ricchezze arrivano inaspettatamente a bussare alla porta dei due coniugi, anche numerosi spasimanti si fanno avanti tra i nobili del posto.

Riluttante all’idea prendere marito nonostante le insistenze dei genitori adottivi, ansiosi di vederla accasata prima della loro dipartita, Kaguya affida una difficile prova a ognuno dei cinque pretendenti più appassionati, ma nella speranza che nessuno riesca a compiere l’impresa.

Kaguya, nota in tutto il paese come la Principessa Splendente, custodisce infatti un segreto che non può rivelare, e che è parte integrante del suo destino…

La Storia della Principessa Splendente è uno dei racconti popolari giapponesi più noti e amati fin dal Decimo Secolo, e viene considerato il più antico esempio di narrativa del Paese del Sol Levante. In questo volume è accompagnato da altri due celebri racconti:

Marco – Dagli Appennini alle Ande, grande successo televisivo degli anni Ottanta e

Goshu il violoncellista, qui nella sua prima traduzione italiana per il grande pubblico,

ed entrambi trasposti in animazione dal maestro Isao Takahata dello Studio Ghibli.


Di cosa parla

La Principessa Splendente è una fiaba dai toni mistici che, come molti scritti giapponesi simili, cercano di insegnare al lettore dei concetti fondamentali per il quieto vivere. In questo racconto fondamentale è la gentilezza e l’altruismo del tagliatore di bambù contrapposto all’avarizia e brama dei pretendenti di Kaguya.

Infatti un giorno il tagliatore trova una fanciulla minuscola tra i bambù e la porta a casa, crescendola come una figlia e dandole tutto quello che può. Da quel giorno trova sempre bambù da tagliare e fa una fortuna. Però sia il tagliatore che sua moglie stanno invecchiando e vorrebbero vedere la figlia maritata, ma questa non vuole. Inoltre nessuno ha mai visto il suo volto e molti pensano che sia bellissima tanto che molti uomini vorrebbero sposarla.

Quando Kaguya capisce che non può più rimandare, dà cinque prove a cinque pretendenti e colui il quale riuscirà a portare a termine la prova, sarà degno di avere la sua mano.

Continua la lettura “La Storia della Principessa Splendente”