
Crimine, Mystery
Agatha Christie
Hercule Poirot, Libro n° 11
Mondadori
1 gennaio 1934
eBook
210
Inglese
Lidia Zazo
16 Dicembre, 2021 18 Dicembre, 2021
Amore per la Biblioteca, Beat the Backlist, Cloak and Dagger, Finisci quella Serie, Monte TBR Virtuale, The Backlist Reader
L’Orient Express, il leggendario treno delle spie e degli avventurieri internazionali, occupa un posto importante nell’immaginario collettivo degli appassionati di letteratura poliziesca. Il merito è di Agatha Christie, la regina del giallo, e della sua creatura, l’impareggiabile Poirot.
In quella che rimane probabilmente la più celebre delle sue imprese, l’investigatore belga, salito a bordo di un vagone di prima classe partito da Istanbul e diretto a Calais, è costretto a occuparsi di un efferato delitto: mentre il treno è bloccato dalla neve, qualcuno tra i passeggeri pugnala a morte il signor Ratchett, un ricco americano. L’assassino deve per forza nascondersi tra i viaggiatori, ma nessuno di loro sembra avere avuto un movente. Almeno in apparenza…
Pubblicato nel 1934, Assassinio sull’Orient Express è da molti considerato il capolavoro di Agatha Christie, ed è sicuramente uno dei gialli più noti e letti in tutto il mondo.

Di cosa parla
Ultima recensione del 2021, ho ancora un libro di cui devo postare la recensione ma lo farò nell’anno nuovo.
Siamo sul famoso treno che tanto ha ispirato registi e sceneggiatori. Forse è il libro di Agatha più conosciuto al mondo, ma ne vale la pena? La sua notorietà è giustificata?
Poirot sta viaggiando insieme ad altri viaggiatori quando, a causa della neve, il treno si ferma. Inoltre nella notte un passeggero è stato ucciso. È stato qualcuno dall’esterno o c’è un assassino sul treno?