Le ragazze scomparse

The Stolen Girls
, ,

, Libro n° 2
Newton Compton
6 luglio 2017
eBook
456
Inglese
Laura Miccoli
1 Aprile, 2022 5 Aprile, 2022
, , , ,

È mattina presto quando viene ritrovato il corpo senza vita di una giovane donna incinta. Quello stesso giorno, una madre e il suo bambino si presentano a casa della detective Lottie Parker, chiedendole aiuto per ritrovare una persona scomparsa. Quando viene scoperto il cadavere di una seconda vittima, è subito chiaro che i due omicidi hanno moltissimi punti in comune. Lottie sa di avere poco tempo a disposizione per capire che cosa li collega, perché nel frattempo altre due ragazze sono scomparse. La detective Parker è in crisi, perseguitata da un passato tragico e impegnata notte e giorno a tenere unita la famiglia durante i momenti più difficili. Ma qualcuno accanto a lei nasconde più segreti di quello che sembra. Riuscirà a sconfiggere i suoi demoni e a incastrare il killer prima che ci siano altre vittime?


Il libro mi è piaciuto, il caso interessante e anche qui si mostra come tutte le guerre siano distruttive, non solo fisicamente, ma anche moralmente. Ovvio, non tutti i militari sono cattivi, ma ci sono quelli che non rispettano la morale. Non solo certi popoli, ma tutti hanno questi episodi. E visto il periodo che stiamo vivendo mi domando quante Rhea e Mimoza o Andrei ci siano in Ucraina in questo momento.

Continua la lettura “Le ragazze scomparse”

Cosa fare con questo sito?

Probabilmente avete notato che recentemente non ho pubblicato nuove recensioni di libri. Penso di avere il famoso “burn out”. Sto ancora leggendo, ma ho completato solo la metà delle mie sfide perché leggere solo per le sfide non è più divertente. Continuo a tenere traccia dei libri che leggo, tengo ancora traccia delle sfidE di cui quei libri fanno parte, ma non aggiorno tutto (e forse avevo anche troppe cose da aggiornare). Se non scrivo recensioni non posso aggiornare le mie categorie qui, ecco perché non c’è alcuna differenza e scrivere recensioni in due lingue è così stancante. Inoltre l’anno prossimo avrò la mia attività a cui badare, quindi meno tempo per leggere e ancora meno tempo per scrivere recensioni sensate (scrivo ancora mini recensioni sul mio “diario del libro” in Notion ma non devo controllare l’italiano quando scrivo lì o l’ortografia).

Quindi sto pensando di pubblicare solo quello che ho letto per avere una continuazione senza maxi recensione, perché mi piace questo sito, quello che ho fatto in più di 10 anni da quando è andato online anche se allora era fondamentalmente un sito di grafica.

Farò parte delle sfide nel 2023? Non lo so. Quella di Goodreads, sì. Ma non so delle altre. Non ho nemmeno pubblicato i link alle recensioni che ho fatto nelle pagine di nessuna sfida, quindi ho rinunciato a qualsiasi possibile giveaway.

Vedremo cosa posso fare l’anno prossimo.