Un fato così ingiusto e solitario

A Curse So Dark and Lonely
, , ,

, Libro n° 1
Mondadori
29 gennaio 2019
eBook
506
Inglese
Matteo Curtoni, Maura Parolini
3 Marzo, 2021 5 Marzo, 2021
, , ,

LE COSE SONO SEMPRE STATE FACILI per il Principe Rhen, erede al trono del regno di Emberfall. O almeno, lo sono state finché una potente incantatrice non ha lanciato una spietata maledizione su di lui. Ora Rhen è condannato a rivivere all'infinito l'autunno dei suoi diciott'anni e a trasformarsi in una creatura mostruosa portando dovunque morte e distruzione - e lo sarà finché una ragazza non si innamorerà di lui.

Per la giovane Harper, invece, le cose non sono mai state facili. Il padre se ne è andato da tempo lasciandosi dietro una montagna di debiti, la madre è in fin di vita, e il fratello, che riesce a malapena a tenere unita la famiglia, l'ha sempre sottovalutata a causa della paralisi cerebrale che l'affligge: Harper ha dovuto imparare in fretta a fare affidamento solo su se stessa per sopravvivere.

Ma un giorno, viene rapita e portata nel magico e terribile mondo di Emberfall - perché Rhen possa conquistare il suo cuore e spezzare finalmente il maleficio. Un principe? Un mostro? Una maledizione? Harper è sconvolta e disorientata, ma anche determinata a fare di tutto pur di ritornare nel proprio mondo e dalla famiglia che ha bisogno di lei. Tuttavia col passare dei giorni, man mano che la diffidenza nei confronti di Rhen si trasforma in amicizia (e forse in qualcosa di più) la ragazza si rende conto che anche Emberfall ha bisogno di lei. Perché forze potenti e oscure minacciano il regno e la vita di tutti, e non basterà spezzare la maledizione per salvare Harper, Rhen e il futuro di entrambi dalla rovina totale.

goodreads-image-of-book
Di cosa parla

A curse so Dark and Lonely è il primo libro nella trilogia The Cursebreakers inedita in Italia. È un retelling della Bella e la Bestia e quindi è un Young Adult un po’ fiabesco. Siamo a Washington, DC, dove Harper vive con il fratello e la madre malata di cancro. Mentre sta facendo il palo per suo fratello (coinvolto in piccoli atti criminali a causa del padre che li ha lasciati pieni di debiti), vede un uomo mentre rapisce una ragazza. Per salvarla, Harper tenta di colpire l’uomo, ma all’improvviso si ritrova in un mondo nuovo che non riconosce. L’uomo è Grey, il Comandante della famiglia reale di Emberfall, un mondo parallelo al nostro. Il principe è Rhen ed è lui la bestia della “fiaba” ma è una bestia particolare perché diventa mostro solo alla fine della stagione autunnale, quando la ragazza che ha rapito dall’altro mondo non si innamora di lui.

Infatti Harper è la 328ma ragazza che tenta di rompere l’incantesimo. Ci riuscirà? E cosa accadrà ora che è intrappolata in questo mondo, al suo mondo e alla sua famiglia visto che non si trovava in una situazione idilliaca prima di venir rapita?

Cosa ne penso

Amo La Bella e la Bestia, è sempre stato il mio cartone Disney preferito. L’unica cosa che manca qui è la biblioteca… Comunque, visto la mia delusione con ACOTAR (si vede che mi ha proprio deluso da quanto lo nomino?) avevo paura a leggere questo libro per paura appunto di un’altra delusione. Ma non è stato così. O almeno fino ad ora, dopo il primo libro, perché la delusione per la Maas è avvenuta nel secondo, quindi spero che qui non avvenga (ma leggendo la trama del secondo non dovrebbe ribaltare i personaggi… o spero). Comunque ho amato Harper, soprattutto perché nonostante abbia una paralisi celebrale, non lascia che questo la fermi. Anzi quando volevano far passare la sua zoppia per una ferita in battaglia (per il perché dovete leggere il libro) lei ha subito messo in chiaro che è nata così e non si vergogna.

Mi piace poi il fatto che alla fine Rhen non è una bestia perenne, ma solo in un certo momento dell’incantesimo, ma nonostante ciò non è riuscito a far innamorare nessuna delle sue ragazze. Inoltre mi piace che da quando è arrivata Harper lui si è come svegliato e capisce che il suo regno sta soffrendo e quindi lo vuole aiutare.

Stile

I capitoli non sono lunghissimi, sono narrati dal punto di vista di Rhen e Harper e sono talmente incalzanti soprattutto alla fine che non si riesce a posare il libro. Per dire, ho letto 250 pagine l’ultimo giorno e per me è un super record al giorno d’oggi. Ho letto il libro in inglese e non ho avuto problemi con nessuna parola e comunque l’inglese è alla portata di tutti.

I personaggi

Harper è la Bella, come detto ha la paralisi cerebrale dalla nascita (ovviamente) ma questo non la ferma. Non ha avuto una vita facile perché quando la madre si è ammalata di cancro il padre ha fatto di tutto per aiutarla, ma questo ha lasciato parecchi debiti. Quando è scappato, i debiti sono passati al fratello di Harper, Jake, che fa di tutto per ripagarli soprattutto ora che la madre è alla fine. Mi piace il fatto che ha una sua testa, non è la solita Bella che è soggiogata dalla bestia o che fa di tutto per irritarla. Anche perché la bestia non è proprio una bestia come la conosciamo.

Infatti Rhen è la bestia. Il suo comandante, Grey, è l’incaricato di trovare le possibili “Cursebrakers” coloro le quali potrebbero rompere l’incantesimo. Però non rapisce solo a caso, Rhen gli ha detto di chiedere alle ragazze se vogliono passare una stagione nel suo castello e di solito sono tutte senza famiglia. Harper è l’anomalia perché infatti non era lei la ragazza prescelta. Inoltre Rhen è buono, ha fatto uno sbaglio per cui è stato gettato un’incantesimo, ma non è un personaggio malvagio. Quello che ha fatto mentre era la bestia (il mostro o la creatura come viene chiamato dal suo popolo) non è scusabile, ma dalla prima volta che si tramuta in bestia cerca sempre di non far del male.

Grey è adorabile. Il suo giuramento di proteggere la famiglia reale gioca un ruolo importante nella storia ma non è solo questo che lo fa restare accanto a Rhen ogni stagione che passa e l’incantesimo non è rotto. E anche se avevo capito il colpo di scena finale (perché sì c’è un colpo di scena per introdurre il secondo libro) mi è piaciuto e non vedo l’ora di capire come va a finire la storia.

L’incantatrice Lilith è terrificante, ma mi è piaciuta come antagonista. È la classica donna che vuole potere e quando non ce l’ha deve rompere le scatole a tutti ma come cattivo mi piace.

Posso dire che mi è piaciuta anche la creatura finale? Perché a quanto pare la bestia è sempre una creatura diversa ogni stagione che passa e questa di cui leggiamo è stupenda. Che poi alla fine mi faceva anche tenerezza come se fosse un animale normale… Lo so sono fuori di testa.

Conclusione

Non vedo l’ora di leggere il secondo libro ma ahimè è in prenotazione in biblioteca e ho ancora circa 9 settimane :( Per fortuna ho richiesto il terzo subito così poi non devo aspettare (magari mi arriva prima il terzo che il secondo, spero di no! Hanno solo una settimana di differenza). Comunque sia voglio proprio vedere come finisce la cosa e come si sviluppano le relazioni iniziate in A Curse So Dark and Lonely.

Share On:
Post on TwitterPost on FacebookPost on WhatsappPost on LinkedinPost on DigPost on StumbleUpon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *