Website | Goodreads | |

Morte Innaturale

Unnatural Exposure
,

, Libro n° 8
Mondadori
Agosto 1997
ebook
211
Inglese
Renato Pera
7 Luglio, 2018 11 Luglio, 2018

In una discarica vengono ritrovati i resti di una donna. La testa, le gambe e le braccia, scomparse, sono state amputate con precisione. Un'esecuzione efferata, sicuramente opera di un esperto. Oltre tutto, in base all'autopsia la vittima sembra essere affetta da una terribile contaminazione, capace di diffondere una letale epidemia. Ma il caso si fa ancora più inquietante quando qualcuno che si firma "Deadoc", Dottor Morte, invia le immagini a colori del corpo mutilato sul computer personale di Kay Scarpetta, eludendone la password. Inizia così per l'anatomopatologa più celebre della letteratura poliziesca una sfida all'ultimo sangue contro un genio del male che controlla tutte le tecnologie più sofisticate e che ha scelto proprio lei come bersaglio.


Morte Innaturale è l’ottavo libro nella serie di Patricia Cornwell, dedicata a Kay Scarpetta. In questo capitolo della storia Kay è alle prese con virus mortali e minacce elettroniche.

Inizio a trovare questa serie noiosa, devo dire che ho letto questo libro l’anno scorso e non ricordo nemmeno di cosa parli. Ormai penso di avere un livello di sopportazione per Kay al limite, soprattutto le cose che Particia non dice o non descrive ma che avvengono tra libri che scrive.

Ma quando Kay ha avuto la mastectomia? Mai sentita questa cosa… così come non ho mai sentito della morte di Mark (che continuerò a ripetere).

Continua la lettura “Morte Innaturale”

Ritratto di un Assassino

Ritratto di un Assassino
Portrait of a Killer: Jack The Ripper - Case Closed


Mondadori
11 novembre 2002
ebook
461
Inglese
Riccardo Valla
12 Febbraio, 2018 22 Febbraio, 2018

A Londra, nel quartiere di Whitechapel, tra l'agosto e il novembre del 1888 cinque donne vennero barbaramente uccise. La natura raccapricciante delle loro morti provocò per mesi un panico incontrollabile fra la gente, mentre il misterioso, inafferrabile autore di quegli efferati crimini è passato alla storia - e alla leggenda - come Jack lo Squartatore. Dopo più di cent'anni, finalmente la sua identità è stata svelata. Non da uno storico. Da una scrittrice. Utilizzando le più sofisticate tecnologie del XXI secolo, unite alla sua straordinaria intuizione e a una profonda conoscenza del mondo del crimine, Patricia Cornwell ha risolto un mistero che ha resistito oltre un secolo. Il più famoso serial killer della storia ha così finalmente un nome e un volto.


Cosa ne penso

Questo libro non è un racconto ma un saggio, un riassunto delle ricerche fatte dall’autrice su Jack lo Squartatore. Ho letto questo libro per la challenge Popsugar “True Crime (Crimine reale)” e quindi non avevo aspettative.

Trovo il libro un po’ confusionario. Come saggio mi è piaciuto, ma salta da un periodo all’altro senza cronologia e penso, mio pensiero personale, che se si sta facendo un resoconto di una persona vissuta realmente non si può saltare da un periodo all’altro e poi tornare indietro. Ha parlato dei primi omicidi di Jack, poi è andata a quelli che forse son suoi ma non gli son mai stati attribuiti, per poi tornare a quelli attribuiti a lui di qualche anno prima. Lo so che è diviso in capitoli ed ogni capitolo ha il suo argomento, ma a maggior ragione, mettere i capitoli in ordine cronologico lo trovo più sensato. E si perde un po’ troppo sulla filigrana delle lettere… ma questo l’ho notato anche nei suoi libri, si perde un po’ troppo nei particolari che spesso a un lettore comune possono risultare noiosi (e anche a chi ne sa sull’argomento visto che sono cose che già sa, appunto).

Causa di Morte

Causa di Morte
Cause of Death
, ,

, Libro n° 7
Mondadori
1 agosto 1996
ebook
330
Inglese
Anna Rusconi
12 Gennaio, 2018 19 Gennaio, 2018

È l'alba di Capodanno quando Kay Scarpetta viene chiamata ad immergersi nelle acque di un vecchio arsenale della Marina militare, lungo l'Elizabeth River in Virginia. A dieci metri di profondità è stato appena rinvenuto il cadavere di un sommozzatore, un giornalista famoso per le sue inchieste. Cosa cercava in quelle acque? E perché Kay Scarpetta è stata avvisata da una telefonata anonima prima ancora che la polizia fosse informata dell'accaduto? Kay Scarpetta si trova ad investigare su una scia di violenza, che porta nel cuore di una potente e inafferrabile organizzazione.


Cosa ne Penso

Causa di Morte è il settimo libro della serie di gialli Kay Scarpett,

Il libro di per sé mi è piaciuto, la trama è avvincente e quando si parla di nucleare essendo io una chimica mi piace di più, l’unica pecca è Kay, che lo so che è la protagonista ma proprio non sopporto la sua relazione con Wesley o i suoi lunghi discorsi con la nipote… in tutti i libri letti finora è la solita solfa con Lucy. Marino mi piace sempre di più, anche se non mi era piaciuto nel libro precedente o almeno la sua gelosia, qui l’ho trovato migliorato sia con Kay che con Lucy.

Continua la lettura “Causa di Morte”

Il Cimitero dei Senza Nome

Il Cimitero dei Senza Nome
From Potter’s Field
, ,

, Libro n° 6
Mondadori
1995
ebook
333
Inglese
Anna Rusconi
15 Luglio, 2017 23 Luglio, 2017

Facendo l'autopsia sul cadavere di una giovane donna assassinata, Kay Scarpetta si rende conto che il delitto è opera di Temple Gault, un assassino dall'astuzia diabolica che è sempre riuscito a sottrarsi alla giustizia. Questa volta però la coraggiosa anatomopatologa ha deciso di chiudere i conti, definitivamente.


Cosa ne Penso

Questo è il sesto libro della serie di Kay Scarpetta e mi è piaciuto di più dei libri precedenti. Trovo i primi libri troppo lenti soprattutto il numero uno, troppo appesantito dai dettagli.

Continuo a non ricordare chi sia Mark e dove l’abbiamo incontrato per la prima volta, se avete letto la mia mini recensione del quarto libro su Goodreads.com, saprete che non lo ricordavo proprio… Leggo molti libri quindi forse questa è la causa della mia dimenticanza, ma dal racconto sembra che sia molto importante… Ricordo che era già morto nel libro precedente quindi è un miglioramento dalla volta scorsa ma niente, nulla “suona” nella mia mente… non mi ricordo neanche della bomba di cui parlano, ma forse è successo al di fuori delle parole scritte.

Non mi piace proprio la relazione di Kay con Benton e non riesco a capire la gelosia di Marino…

In generale mi è piaciuta la trama, finalmente la storia di Gault è finita (lo spero) ma il finale è troncato troppo alla svelta!