Website | Goodreads |

La dimora fantasma

Deadhouse Gates
,

, Libro n° 2
Armenia
Settembre 2000
Copertina Rigida
791
Inglese
Chiara Arnone, Lucia Panelli
18 Aprile, 2022 18 Maggio, 2022
, , ,

Nel vasto dominio delle Sette Città, nel Deserto Santo di Raraku, la veggente Sha'ik e i suoi seguaci si preparano ad affrontare l'insurrezione da lungo tempo predetta con il nome di Vortice di Vento. Questa tempesta, che non conosce precedenti in quanto a proporzioni e a furore, trascinerà l'Impero di Malazan nel conflitto più sanguinoso che abbia mai conosciuto, forgiando il destino di molti e dando origine a imperiture leggende... Sullo sfondo di una terra buia e desolata, sconvolta dalla guerra e da inesplicabili magie un romanzo di guerra intrighi e tradimenti.


La storia inizia dove finisce il primo libro, “I Giardini dell Luna”, anche se sinceramente non ricordo nulla di quel libro. Forse per questo non mi è piaciuto più di tanto. L’impero è al collasso, una ribellione profetizzata sta per scatenarsi su Sette Città e l’impero sta per cadere. A capo delle forze dell’imperatrice c’è Coltaine, uno Wickan del clan del corvo. Suo il compito di difendere il popolo di Malazan insediato nelle Sette Città.

Continua la lettura “La dimora fantasma”

I Giardini della Luna

Gardens of the Moon
,

, Libro n° 1
Armenia
1999
Copertina Rigida
602
Inglese
Lucia Panelli
3 Luglio, 2019 22 Luglio, 2019

Un diffuso malcontento regna nell'Impero di Malazan, teatro di un'estenuante guerra e di cruente lotte intestine. Persino le legioni imperiali, sottoposte a continui massacri, desiderano ardentemente una tregua. Ma il dominio dell'imperatrice Laseen, sostenuta dai suoi temibili sicari, rimane assoluto e incontrastato, e i suoi eserciti continuano la conquista delle città ancora libere dal giogo imperiale. E proprio quando sembra vicina la capitolazione dell'ultima città a resistere, si mettono in moto poteri oscuri al di là di ogni immaginazione e gli dei stessi dovranno schierarsi nell'imminente lotta.


Cosa ne penso

Non ho letto molto fantasy negli ultimi anni, anzi forse in tutta la mia vita, ma vorrei iniziare a leggerne di più. In casa ho solo Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco datato 2002 (la prima volta in cui l’ho letto) e sinceramente non ho voglia di leggerlo per la terza volta visto che dovrò rileggerlo quando uscirà il sesto libro (forse mai); la saga di Avalon, anche qui già letta e non mi ha entusiasmato più di tanto; la spada di Shannara di cui ho solo un libro e la saga de La Caduta di Malazan di cui ne ho due. Quindi per continuità ho deciso di rileggere I Giardini della Luna. Sì rileggere perché l’ho già letto. E voi direte perché lo rileggi se l’hai già letto? Perché nella foga di trovare una saga simile a Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, nel 2010 ho comprato i primi due libri della saga (e perché come al solito c’erano gli sconti) e ho subito letto il primo. Ma, qui il perché ho smesso di leggere fantasy, non mi è piaciuto per niente. Stavo cercando qualcosa di epico come i libri di Martin, ma ahimè non l’ho trovato.

Continua la lettura “I Giardini della Luna”