Il Piccolo Principe

Le Petit Prince
, ,

Bompiani
6 aprile 1943
Copertina flessibile
125
Francese
Nini Bompiani Bregoli
1 Aprile, 2023 1 Aprile, 2023
, , , ,

Questa è la storia dell'incontro tra un aviatore, costretto da un guasto ad un atterraggio di fortuna nel deserto, e un ragazzino alquanto strano, che per prima cosa gli chiede di disegnargli una pecora. Il bambino viene dallo spazio e ha abbandonato il suo piccolo pianeta per visitare il resto dell'universo e perchè si sentiva troppo solo lassù: unica sua compagna era una rosa, molto esigente, vanitosa e spavalda. Un libro che si rivolge ai ragazzi e "a tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più", come dice lo stesso autore nella dedica del suo libro.


Di cosa parla

Un alieno arriva sulla terra.

Continua la lettura “Il Piccolo Principe”

Il castello d’Otranto

The Castle of Otranto
, ,

Rizzoli
1764
eBook
167
Inglese
Oreste Del Buono
18 Marzo, 2023 22 Aprile, 2023
, , ,

Walpole ci fa tornare al medioevo di noi stessi.

A quando la modernità era ancora bambina e aveva paura di tenere un piede fuori dalle coperte, la notte: paura che il razionalismo in agguato glielo amputasse con un morso.

E allora botole, sotterranei, incesti diffratti, spettri che escono dai quadri. Che altro deve fare uno per esorcizzare gli orpelli dell’inconscio, telefonare a Jung?


Cosa ne penso

Il racconto è carino, ma niente di che. La versione letta è un po’ difficile da leggere, visto che adottano uno stile antiquato e non usano i segni del discorso diretto giusti. E ci sono degli errori di battitura.

Il racconto è ovviamente datato e si nota come al tempo le donne fossero succubi del volere del padre prima e marito poi, ma sono felice di come sia finito il libro.

I Miserabili

Les Misérables


Mondadori
1862
Copertina flessibile
1128
Francese
Marisa Zini
1 Gennaio, 2023 17 Marzo, 2023
, , , ,

Dopo diciannove anni di detenzione al bagno penale di Tolone, Jean Valjean ottiene la libertà e si incammina verso una nuova vita... Sono i primi di ottobre del 1815, da oltre tre mesi Napoleone è stato sconfitto. Le vicende dei tanti, indimenticabili personaggi - il buon vescovo Myriel, l'ex forzato Jean Valjean, l'infelice Fantine, la piccola Cosette, l'avido Thénardier, il coraggioso Gavroche, l'inflessibile Javert, la sfortunata Éponine - si intrecciano in queste pagine con la storia del popolo di Parigi e la rievocazione dei momenti cruciali della sua epopea, dalla battaglia di Waterloo alle barricate del 1832. Punto culminante della monumentale opera di Victor Hugo, mirabile sintesi della sua vocazione poetico-simbolica e di quella realistico-sociale, "I miserabili" - meditato fin dal 1845 - vide la luce solo dopo diciassette anni, nel 1862. Pietra miliare della letteratura dell'Ottocento, grandioso affresco di una metropoli industriale, è un'opera d'arte assoluta, un libro vivo che continua a travolgere i lettori perché è un romanzo in cui c'è tutto: l'amore, il dolore, la felicità, la morte e la rinascita, tutto ciò che travalica il tempo e tocca la più profonda essenza degli uomini.


Cosa ne penso

Il libro mi è piaciuto molto di più di Guerra e Pace nonostante anche questo libro abbia un po’ di storia anche se non tanta come Guerra e Pace, il che è molto meglio.

La parte di Fantine mi è piaciuta. Nonostante sappia già la fine, tutta la sua storia è molto affascinante o meglio ti prende e vuoi sapere come finisce.

Continua la lettura “I Miserabili”

Dickens’ Christmas Collection

Dickens' Christmas Collection


Peter Haddock Publishing
1843
Copertina rigida
Inglese
15 Dicembre, 2022 18 Dicembre, 2022
,

Durante il frenetico periodo natalizio, rallenta con queste commoventi storie di alcuni degli scrittori più amati della letteratura.

Rannicchiati accanto al fuoco durante le festività natalizie con un racconto natalizio senza tempo.

Forse nessun romanzo di Natale è più amato dai lettori di A Christmas Carol di Charles Dickens, la storia vittoriana di Ebenezer Scrooge, Tiny Tim, Bob Cratchit e i fantasmi del Natale passato, presente e futuro. Questa edizione regalo dell'opera di Dickens del 1843 delizierà coloro che già conoscono il classico perenne, così come qualsiasi collezionista di bellissimi libri rilegati.


Premetto che ho letto solo A Christmas Carol, gli altri racconti sono troppo “densi” e perdo facilmente l’orientamento. Mi piace leggere di Scrooge vicino a natale, ma devo procurarmi altri racconti natalizi o finisco sempre per leggere lo stesso racconto. Non c’è molto da dire su questo libro che non sia già stato detto. Mi è piaciuto, come sempre, forse ho “imparato” qualcosa di più dalla mia prima lettura.

Ovviamente l’ho letto in inglese, pensavo che fosse un inglese più difficile e ricercato invece ho capito tutto. Forse sono migliorata dalla prima volta che l’ho letto.

Guerra e Pace

Война и миръ
, ,

Mondadori
1869
Copertina flessibile
1334
Russo
Igor Sibaldi
18 Maggio, 2022 12 Dicembre, 2022
,

Meditata a partire dal 1863, più volte rivista e riscritta fino alla versione del 1886, "Guerra e pace" è l'opera più nota di Tolstòj e una delle più lette e amate della letteratura universale. In queste pagine di altissima scrittura, in cui spiccano le celeberrime figure della contessina Natàsha Rostòva e del principe Andréj Bolkònskij, si narrano le vicende di due famiglie dell'aristocrazia russa, i Bolkònskij e i Rostòv appunto, sullo sfondo della Russia patriarcale e contadina devastata dalle guerre e dall'invasione di Napoleone, ma ancor più sconvolta dall'influsso, borghese e civilissimo, dell'Europa occidentale. Della Grande Russia di inizio Ottocento "Guerra e pace" è infatti insieme il magnifico epos e la struggente elegia. Un capolavoro che esce dagli angusti confini del romanzo, per ampliarsi e trasformarsi al di là di ogni definizione di genere, e diventare di volta in volta romanzo storico, cronaca familiare, trattato storiografico, pamphlet, testo filosofico.


Già, ho letto Guerra e Pace. E da qui tutto è andato storto. Nel senso che sono partita bene, ho letto circa 500 pagine il primo mese, poi quando la storia della guerra ha iniziato a prendere tutta la narrazione mi sono annoiata particolarmente e non riuscivo ad andare avanti. E ho avuto il blocco del lettore.

Continua la lettura “Guerra e Pace”