L’ultimo treno per la libertà

The Last Train to London : A Novel
,

Harper & Collins
10 settembre 2019
eBook
473
Inglese
Roberta Scarabelli
28 Gennaio, 2023 2 Febbraio, 2023
, , ,

Anche nell'oscurità, la luce del coraggio splenderà sempre. Il treno fischia all'avvicinarsi della stazione, il confine tra la Germania e l'Olanda è vicino. Truus Wijsmuller sa che non può permettersi nemmeno un errore. Manda i tre bambini che viaggiano con lei a lavarsi le mani e affronta, armata solo di un passaporto olandese e di un piccolo anello di bigiotteria, i controlli della guardia nazista. Questo non è il primo viaggio di Truus, eppure ogni volta è come la prima, il cuore in gola e il coraggio che la sostiene sapendo che la sua missione è più importante di tutto: salvare quanti più bambini ebrei possibile, farli salire sul treno che li porterà lontano dalle atrocità naziste. È il 1936 e l'Austria sta per essere annessa alla Germania. Gli altri paesi stanno chiudendo le loro frontiere, mentre una massa di persone disperate si accalca ai confini per fuggire. Eppure, anche nell'oscurità, c'è una luce che continua a splendere, perché Truus Wijsmuller è determinata a salvare tutte le vite che può. E per farlo arriva a sfidare Adolf Eichmann: in una corsa contro il tempo dovrà condurre centinaia di bambini e ragazzi in un pericoloso viaggio in treno da Vienna fino in Inghilterra. Un treno verso la salvezza, un treno verso la libertà.


Di cosa parla

Il libro parla di una storia vera anche se un po’ romanzata, nel senso che l’autrice, come dice nella parte finale ha aggiunto del suo, soprattutto dove non si sa bene come sia andata la storia.

Cosa ne penso

Il libro è molto bello, la speranza che si legge è molto sentita e conoscere questa parte di storia mi ha fatto piacere. Sapevo a grandi linee dell’aiuto che l’Inghilterra ha dato ai bambini ebrei, ma non conoscevo la storia così in fondo.

Continua la lettura “L’ultimo treno per la libertà”

Le gemelle di Auschwitz

The Twins of Auschwitz
,
,
Newton Compton
6 Agosto 2020
eBook
224
Inglese
15 Gennaio, 2023 16 Gennaio, 2023
, , , ,

Una storia vera
Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissute
Nell’estate del 1944, Eva Mozes Kor giunse ad Auschwitz con la sua famiglia. I genitori e le due sorelle maggiori furono subito mandati alle camere a gas, mentre Eva e la sua gemella, Miriam, vennero affidate alle cure dell’uomo che è passato alla storia come l’Angelo della morte: il dottor Josef Mengele. Eva e Miriam avevano solo dieci anni. Nonostante ai gemelli fosse concesso, all’interno del campo, il “privilegio” di conservare i propri vestiti e i capelli, non venivano loro risparmiati i più atroci esperimenti. Sottoposti ogni giorno a procedure mediche mostruose, moltissimi di loro non sopravvissero. In un racconto crudo, che tratteggia in modo semplice quali erano le condizioni di vita nel più brutale campo di sterminio della storia, l’autrice offre la testimonianza di una bambina che si trova a fronteggiare il vero volto del male. Eva Mozes Kor ha dedicato tutta la vita a tener vivo il ricordo dell’Olocausto, lavorando al tempo stesso per trasmettere un messaggio di pace e perdono che, anche di fronte all’orrore, rappresenta il tesoro più prezioso da conservare.


Di cosa parla

Le gemelle di Auschwitz è un libro memoria delle vicende di Eva e della sua gemella, Miriam, prima e dopo l’arrivo al campo di concentramento.

Continua la lettura “Le gemelle di Auschwitz”

Il Battito del Sangue

Il Battito del Sangue
Playing with Fire
, ,

Longhesi Thriller
27 ottobre 2015
ebook
199
Inglese
Annamaria Biavasco, Valentina Guani
14 Maggio, 2017 19 Maggio, 2017

Durante un viaggio a Roma, la violinista americana Julia Ansdell incappa in uno strano manoscritto che contiene uno spartito. Si tratta di una musica inedita, un valzer dal titolo “Incendio”, composto da un autore misterioso. Una melodia che ha un ritmo unico e inconfondibile, come il battito del cuore. Quello che Julia non sa è che, una volta eseguita quella composizione al violino, le cose cambieranno per sempre. Iniziano a susseguirsi episodi sempre più inquietanti, che coinvolgono anche sua figlia, e quando comprende che a rischio non c’è solo la sua sanità mentale, ma anche la sua stessa vita, Julia decide che esiste un solo modo per salvarsi: andare alla radice del mistero. Julia torna in Italia e, viaggiando tra Venezia e Roma per le sue ricerche, scopre che l’autore del meraviglioso valzer è Lorenzo Todesco, un ebreo che ha vissuto un amore tanto potente quanto tormentato negli anni fra il 1938 e il 1944, in una Roma straziata dalla guerra e dalle leggi razziali del Fascismo. Le due storie, quella di Julia e quella di Lorenzo, si intrecciano via via trascinando con sé il lettore fino a una sconvolgente conclusione, da autentica maestra del thriller.


Cosa ne Penso

Questo è il mio 250° libro, registrato sul sito di Goodread, ovviamente non è la mia 250esima lettura nella mia intera vita, dato che sono sicura di aver dimenticato di aggiungere molti libri al sito ma vorrei iniziare questa categoria con questo libro.

Sono abituata ai libri di Tess Gerritsen, o meglio, ho letto/sto leggendo la sua serie su Rizzoli & Isles grazie al programma TV che mi ha fatto conoscere il personaggio di Rizzoli, quindi quando ho visto questo libro nella colonna “suggerita” del mio account Kobo, ho detto perché no? Come al solito leggo la parola “violento” nel sommario e penso che sia un genere mystery/thriller. Oh, come ho sbagliato! All’inizio, provenendo da un libro di mystery/fantasy in cui il soprannaturale era la chiave del libro (cosa che non mi è piaciuta) ho pensato “oh Dio, no! Non un altro libro come il precedente!” Ma quando ho iniziato la seconda parte (la prima sezione di Lorenzo) sono rimasta senza parole. Non son riuscita a smettere fino a quando non ho finito il libro.

Continua la lettura “Il Battito del Sangue”