La dea in fiamme

The Burning God
,

, Libro n° 3
Oscar Mondadori
17 novembre 2020
Copertina rigida
624
Inglese
Sofi Hakobyan
17 Agosto, 2022 24 Ottobre, 2022
, ,

Dopo aver salvato il Nikan dagli invasori stranieri e aver combattuto l'infernale imperatrice Su Daji, Fang Runin è stata tradita dai suoi alleati e abbandonata in fin di vita. Nonostante tutto ciò che ha perso, Rin non ha rinunciato a lottare per il popolo delle province meridionali, a cui ha sacrificato così tanto, e soprattutto per il suo villaggio natale, Tikany. Nel tornare alle sue radici, Rin dovrà fronteggiare ardue sfide, ma anche inaspettate opportunità. I suoi nuovi alleati alla guida della Coalizione del sud sono astuti e infidi, ma Rin si accorge presto che a detenere il vero potere nel Nikan sono i milioni di cittadini comuni assetati di vendetta che la venerano come una dea salvatrice. Appoggiata dal massiccio esercito del sud, Rin userà ogni arma per sconfiggere la Repubblica del Drago, i colonizzatori esperiani e tutti coloro che minacciano le arti sciamaniche e coloro che le praticano. Acquisterà maggiore forza o influenza, ma sarà anche in grado di resistere al richiamo della Fenice, che la spinge a dare alle fiamme il mondo intero?


Cosa ne penso

Non mi è piaciuta la fine. Con questo finale, l’autrice giustifica la conquista dell’oriente da parte dell’occidente e anche se il progresso tecnico è giusto, cancellare un’intera cultura solo per far spazio al creatore non è giusto e da una persona con origini cinesi mi aspettavo di più (ma che volete che ci faccia, vive in america e quindi ha subito il lavaggio del cervello che gli americani sono i migliori al mondo e che tutti devono essere come loro con la loro cultura di 600 anni).

Continua la lettura “La dea in fiamme”

La Repubblica del Drago

The Dragon Republic
,

, Libro n° 2
Oscar Mondadori
6 agosto 2019
Copertina rigida
672
Inglese
Sofi Hakobyan
14 Gennaio, 2022 22 Gennaio, 2022
, , ,

Rin è in fuga. Tormentata dalle atrocità che ha commesso per salvare il suo popolo, dipendente dall'oppio, governata dal volere omicida della Fenice, la divinità vendicatrice che le ha donato il suo spaventoso potere, Rin ha solo un motivo per continuare a vivere: vendicarsi dell'Imperatrice che ha venduto la sua patria, Nikan, ai nemici. E l'unico modo per farlo è allearsi con il potente signore della guerra Dragon, che vuole conquistare Nikan, deporre l'Imperatrice e instaurare una repubblica. E così Rin si getta anche in questa lotta. Perché in fondo lottare è ciò che sa fare meglio.


Cosa ne penso

L’inizio mi è piaciuto tantissimo, anche se non ricordavo più chi fossero i Cike e come hanno fatto a ritrovarsi. Metà libro, nonostante la lentezza, è carino, ma il finale è scontato. Nel senso che tutti dicevano a Rin quella cosa e alla fine è accaduta. Penso che sarebbe stato più coinvolgente se Rin avesse provato che tutti avessero torto, ma no. Il finale è talmente banale e soprattutto veloce. Negli ultimi due capitoli succede quello che avrebbe dovuto succedere in almeno quattro o cinque. Capisco che il libro è lungo, ma magari accorciare un po’ nel mezzo e non finire in due minuti? Non so, avevo grosse aspettative per questa serie, ma sembra che abbia tanto hype per niente. Comunque sia, leggerò il terzo libro ma sinceramente non sento quel bisogno di leggerlo subito (anche perché non è stato ancora pubblicato in Italia – nel momento in cui sto scrivendo questa recensione il 22 gennaio – dovrebbe essere pubblicato il 1o febbraio e visto che il libro è tinto di viola, quel libro deve essere mio…), quindi comunque devo aspettare anche se ho l’ARC, ma sinceramente non ho voglia di leggerlo.

Continua la lettura “La Repubblica del Drago”

La Guerra dei Papaveri

The Poppy War
,

, Libro n° 1
Oscar Mondadori
1 maggio 2018
Copertina Rigida
516
Inglese
Sofi Hakobyan
29 Maggio, 2021 4 Giugno, 2021
,

Orfana, cresciuta in una remota provincia, la giovane Rin ha superato senza battere ciglio il difficile esame per entrare nella più selettiva accademia militare dell'Impero. Per lei significa essere finalmente libera dalla condizione di schiavitù in cui è cresciuta. Ma la aspetta un difficile cammino: dovrà superare le ostilità e i pregiudizi. Ci riuscirà risvegliando il potere dell'antico sciamanesimo, aiutata dai papaveri oppiacei, fino a scoprire di avere un dono potente. Deve solo imparare a usarlo per il giusto scopo.


Di cosa parla

Seguiamo le vicende di un’orfana di guerra, che nonostante viva in una remota provincia di Nikan, e pur non avendo un’educazione eccellente, riesce a superare il difficilissimo esame per entrare nell’accademia militare della capitale. All’accademia però si scontra con i pregiudizi dell’elite dell’impero, ragazzi della sua età, ma che hanno studiato per anni proprio per questo scopo. Ovviamente non tutti accettano che una semplice ragazza proveniente da una provincia contadina possa essere migliore di loro. Qui, Rin scopre di avere un potere che in pochi altri hanno, ma sarà in grado di usarlo o porterà solo alla distruzione del mondo?

Continua la lettura “La Guerra dei Papaveri”