Cartoline della Domenica: Giappone

Villaggi storici di Shirakawa-go e Gokayama, Patrimonio dell’UNESCO n°: 734

I Villaggi storici di Shirakawa-gō e Gokayama sono un sito giapponese inserito dal 1995 nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Essi si trovano nella valle del fiume Shogawa, sul confine fra le prefetture di Gifu e Toyama, sull’isola di Honshū. Shirakawa-gō è collocato nel villaggio di Shirakawa nella prefettura di Gifu, mentre l’area di Gokayama è compresa fra Kamitaira e Taira a Nanto, nella prefettura di Toyama.

Questi villaggi sono molto noti per le costruzioni erette nello stile cosiddetto gasshō-zukuri, caratterizzato da un tetto in paglia fortemente spiovente che ricorda due mani unite in preghiera. Le proprietà della paglia, combinate con la forma del tetto, fanno sì che le costruzioni possano resistere alle forti nevicate che si verificano in questa regione nei periodi invernali.

Le abitazioni sono costruite su 3 o 4 piani e storicamente progettate per ospitare famiglie molto numerose ed un’efficiente organizzazione degli spazi, dedicati anche ad attività artigianali. Le montagne di questa regione sono ancora ricoperte per la maggior parte di foreste, e quando non erano disponibili i moderni mezzi di trasporto la sottile striscia di terra lungo il fiume era l’unica disponibile per lo sviluppo urbano ed agricolo. I piani superiori erano tradizionalmente adibiti alla sericoltura, mentre il piano terra veniva utilizzato per la produzione di nitrato, una delle materie prime usate per produrre polvere da sparo.

Più informazioni: link, link, linklink.
Altre Cartoline:
Nessuna :( Speditemene altre :D
Spedita dalla mia amica Mayumi.
Share On:
Post on TwitterPost on FacebookPost on WhatsappPost on LinkedinPost on DigPost on StumbleUpon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *