Cartoline della Domenica: Nuova Zelanda

Monte Taranaki e Lago Mangamahoe

Il monte Taranaki o monte Egmont è uno stratovulcano alto 2518 metri e forma l’Egmont national park. Il monte taranaki si trova in Nuova zelanda nell’Isola del Nord. Ha due nomi ufficiali e la vetta è costituita dal cono vulcanico più simmetrico al mondo. C’è un cono secondario, il Fanthams Peak di 1966 metri sul lato sud. Vista la sua somiglianza con il Monte Fuji, Taranaki è stato lo scenario per il film L’Ultimo Samurai.

Secondo la mitologia Māori, Taranaki una volta risiedeva nel mezzo dell’Isola del Nord, con tutti gli altri vulcani della Nuova Zelanda. La bella Pihanga era ambita da tutte le montagne, e una grande battaglia scoppiò tra di loro. Alla fine, Tongariro vinse la battaglia, inflisse grandi ferite dalla parte di Taranaki, facendolo fuggire. Taranaki si diresse verso ovest, seguendo Te Toka a Rahotu (la Roccia di Rahotu) e formando le profonde gole del fiume Whanganui, si fermò per un po’, creando la depressione che formò la palude di Te Ngaere, poi si diresse a nord. Ulteriori progressi furono bloccati dai campi Pouakai, e quando il sole spuntò Taranaki si pietrificò nella sua posizione attuale. Quando Taranaki si nasconde con le nuvole della pioggia, si dice che pianga per il suo amore perduto, e durante i tramonti spettacolari, si dice che si mostri a lei. A sua volta, le eruzioni di Tongariro sarebbero un avvertimento per Taranaki di non tornare.

Più informazioni: link.

Altre cartoline:

Cartoline spedite in uno scambio privato.
Share On:
Post on TwitterPost on FacebookPost on WhatsappPost on LinkedinPost on DigPost on StumbleUpon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *