Cosa ho letto ad agosto

Ecco qui cosa ho letto ad agosto, poco, veramente poco…

Il Bambibo silenzioso. Finalmente l’ho finito! E’ un libro interessante ma manca un po’ di dettagli, come dirò nella recensione. Comunque sia io lo consiglierei a chi ama il thriller psicologico anche se un lettore attento e del genere capisce tutto prima della fine ;)
⭐⭐⭐⭐/5

Continua la lettura “Cosa ho letto ad agosto”

Cosa ho letto a luglio

Ecco qui cosa ho letto a luglio.

Il primo libro letto è stato Poirot a Styles Court. Che a dire il vero ho iniziato a giugno ma che non sono riuscita  a finire. Ho deciso di leggere tutti i libri dedicati a Poirot e a Miss Marple così ho richiesto questo libro alla mia biblioteca. Spero inoltre di proseguire con la mia challenge sulla biblioteca con questi libri visto che voglio solo prenderli in prestito.

Il libro mi è piaciuto un po’ di più degli altri che ho già letto anche se devo dire che non ricordo poi molto :P
⭐⭐⭐⭐/5

Continua la lettura “Cosa ho letto a luglio”

Cosa ho letto a giugno

Ecco qui cosa ho letto a giugno. Poco, molto poco.

Il primo libro letto è stato Gli occhi neri di Susan. Il libro mi è piaciuto, ma continuo a considerare il titolo fuorviante e non adatto. Spiegherò meglio nella recensione il perché.

Qui ho seguito la TBR e siccome devo leggere più gialli per la challenge Cloak and Dagger ho deciso di leggere solo questo genere per questo mese.
⭐⭐⭐⭐/5

Continua la lettura “Cosa ho letto a giugno”

Cosa ho letto a maggio

Ecco qui cosa ho letto a maggio. Secondo voi sono riuscita a mantenere la TBR?

Il primo libro letto è stato L’orso e l’Usignolo. Il libro mi è piaciuto abbastanza. Mi è piaciuta l’ambientazione (la Russia rurale congelata) e la protagonista. Inoltre ci sono creature fantastiche del folklore russo che non conoscevo ma che mi ha fatto piacere leggere. Tanto che ho subito ho letto il seguito (interrompendo la TBR :P ).
⭐⭐⭐⭐/5

Continua la lettura “Cosa ho letto a maggio”

Cosa ho letto ad aprile

Visto che le mie recensioni escono molto dopo che ho letto i libri, riassumo qui i libri letti nel mese appena passato anticipando il giudizio e un mio pensiero generale.

Il primo libro letto nel mese (che in realtà ho iniziato il 31 marzo) è Il regno corrotto di Leigh Bardugo, secondo capitolo e ultimo libro nella saga di Sei di corvi.
Il libro mi è piaciuto molto di più che il primo infatti ho dato 4 stelline, ma il fatto di non aver letto la prima trilogia ha inciso molto secondo me sul mio giudizio.

A fine  marzo, poi ho notato che Amazon ha  messo a disposizione Kindle Unlimited per 1 mese (poi trasformato in 2, ma io avevo già usufruito della promozione e quindi ho avuto solo un mese). Quindi ho deciso di leggere Parole di luce di Brandon Sanderson, secondo volume (immenso) de Le Cronache della Folgoluce. 1200 pagine. C’ho messo un po’ a finirlo ma non ne sono pentita (tanto che comunque ad aprile ho letto più pagine che  negli altri mesi). Anche per questo secondo volume ho dato più stelle del primo perché ne ho date 5 e sì, è molto più interessante e scorrevole del primo.

Come terzo libro ho letto La banda di Alastrine dell’autrice esordiente Selene Rampolla. Il libro è molto semplice, una lettura leggera (e ci voleva dopo il complesso Parole di luce) un po’ forse poco curato nel World Building ma le premesse sono buone. Ho dato 3 stelle perché il libro non racconta di quello che dice la trama. Di draghi si vede solo l’ombra alla fine del libro. Molto probabilmente saranno più presenti con l’andare avanti della saga, ma comunque ho iniziato a leggere il libro per uno scopo, quello detto dalla trama, ma non c’è nulla di quello che dice (o veramente poco, ma ne discuteremo nella recensione).

L’Oscar Vault è stata così gentile da mandarmi il secondo volume della saga La Terra Spezzata intitolato Il portale degli obelischi di N.K. Jemisin che uscirà in Italia il 12 maggio (virus permettendo). Cosa posso dire di questa meraviglia? Sì, mi è piaciuto di più del primo, l’ho trovato più chiaro e dinamico e soprattutto molto meno criptico. Il primo mi era piaciuto, ma una cosa non mi è andata giù e se avete letto il libro e volete sapere perché, qui c’è la mia recensione. Qui alcune domande che mi ero posta nel primo volume vengono chiarite (tipo chi sia il figlio di Padre Terra) e seguiamo due punti di vista anziché tre. Comunque se volete il 3 maggio uscirà la recensione quindi non mi dilungo.

Visto che il mese non era ancora finito ho deciso di iniziare Spada di Vetro di Victoria Aveyard della saga Regina Rossa. Volevo leggerlo a maggio ed infatti è nella mia TBR di ieri, ma visto che era disponibile nella mia biblioteca, ho deciso di prenderlo in prestito prima che fosse preso in prestito da qualcun altro e dover aspettare quando veniva libero. Sinceramente non mi ha entusiasmato tanto. Non ho ancora le idee chiare, devo ancora raggrupparle per scrivere la recensione, ma so già che non continuerò con la serie.

E qui si conclude il mio primo “wrap-up”.

Ah buona festa dei lavoratori anche se poche persone stanno lavorando… ma comunque grazie a chi ha continuato a lavorare soprattutto a medici, infermieri, farmacisti e commesse/i dei supermercati. E a chi è riuscito a consegnare a casa generi di prima necessità e anche libri, grazie ai corrieri.