Due Mesi Dopo

Dumb Witness
,

, Libro n° 16
Mondadori
5 luglio 1937
Paperback
224
Inglese
Enrico Piceni
5 Ottobre, 2019 6 Ottobre, 2019

Poirot riceve una lettera dalla signorina Arundell che lo incuriosisce molto, reca infatti la data di due mesi prima. Nella lettera la signorina Arundell vuole incaricarlo di effettuare delle indagini di carattere riservato. Stuzzicato da questa lettera si reca nel villaggio in cui risiede la signorina e scopre così che è morta poco tempo prima. Accompagnato da Hastings, inizierà ad indagare su questa morte e sul perché la lettera sia arrivata due mesi dopo.

goodreads-image-of-book

Secondo libro che leggo della serie di Poirot. Non so, mi ha preso questa voglia di leggere tutti i libri che ho in casa (non sono molti, forse ne ho ancora 1). Almeno finisco la Mount TBR challenge visto che sono un po’ indietro…

Comunque. Il libro inizia in aprile quando la protagonista chiama a sé i suoi parenti più prossimi, per passare la pasqua insieme, ma mentre sono tutti nella casa dell’anziana zia, questa cade dalle scale. Tutti pensano che sia stata la palla che il cane della zia lascia sempre in giro, ma la zia crede diversamente. Per questo scrive una lettera, ma la lettera arriva tardi, due mesi dopo la sua morte, apparentemente per cause naturali. Non appena Poirot riceve la lettera parte per la villetta dell’anziana signora appena fuori Londra.

Qui viene a conoscenza che la donna ha lasciato tutto alla dama di compagnia piuttosto che ai nipoti e che questo cambiamento è avvenuto subito dopo l’incidente della scala.

Cosa scoprirà indagando? La donna è stata uccisa o è veramente morte naturale?

Ho letto questo libro in poco più di una giornata nonostante la traduzione sia comunque antiquata e quindi non scorrevole come sono abituata. Continuo a non digerire il francese che rimane francese senza una nota di traduzione.

Sinceramente non so cosa dire di diverso dal libro precedente, anzi non ricordo neanche chi fosse l’assassino adesso che sto scrivendo qualche giorno dopo… E’ una lettura piacevole ma niente di eclatante, una lettura per passare un pomeriggio immersa nel classico giallo. E non fraintendetemi, mi piacciono queste letture solo che non mi lasciano molto da dire in una recensione.

Share On:
Post on TwitterPost on FacebookPost on WhatsappPost on LinkedinPost on DigPost on StumbleUpon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *