Fuoco e Sangue

Fire and Blood
,

, Libro n° 1
Mondadori
20 novembre 2018
ebook
974
Inglese
Edoardo Rialti
29 Agosto, 2019 26 Settembre, 2019

L'emozionante storia dei Targaryen prende vita in questa opera magistrale dall'autore de "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco", che ha ispirato la serie HBO "Game of Thrones".

Secoli prima degli eventi de Il Trono di Spade, Casa Targaryen - l'unica famiglia di signori dei draghi a sopravvivere al Disastro di Valyria - si stabilì a Roccia del Drago. Con Fuoco e Sangue ha così inizio la loro storia sotto il leggendario Aegon il Conquistatore, creatore del Trono di Spade, per proseguire narrando le generazioni di Targaryen che hanno combattuto per difendere quell'iconico scranno, fino alla guerra civile che quasi dilaniò per sempre la loro dinastia.

In questo avvincente primo volume della loro storia, narrata dalla penna di un antico maestro della Cittadella, finalmente i frammenti e gli accenni che riecheggiavano nel ciclo epico Il Trono di Spade sono svelati in tutta l'ampiezza di un portentoso affresco: com'è stato forgiato il Trono di Spade? Perché era così micidiale visitare Valyria dopo il Disastro? Quali sono stati i peggiori crimini di Maegor il Crudele? Cosa scoprì Alysanne la Buona recandosi alla Barriera? Che cosa è veramente successo durante la Danza dei Draghi? Sono solo alcune delle domande cui viene data risposta in questa cronaca fondamentale del continente occidentale.

Finalmente anche il grande mondo fantasy di George R.R. Martin ha il suo legendarium, un compendio inesauribile di episodi e dettagli che riecheggia Il Silmarillion di J.R.R. Tolkien e Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano di Gibbon, un banchetto fastoso per tutti gli appassionati e un potente specchio delle grandezze e miserie della natura umana, nei bassifondi della carestia o assisa su un trono, nel fango d'una battaglia o sul dorso d'un drago.

goodreads-image-of-book
Cosa ne penso

Fuoco e Sangue è un libro che a non tutti può piacere. Sembra quasi un libro di storia in cui vengono narrate a grandi linee le vicende di re e regine del passato. Ed è questo che a me piace. Ho sempre amato la storia soprattutto quella antica, Romani, Greci e tutti gli altri popoli antichi, quindi leggere di questo mondo che mi ha appassionato così tanto mi ha fatto solo piacere.

Sì c’ho messo un mese a leggero, ma fate il conto che avevo solo due ore al giorno per leggerlo.

Non c’è molto da dire su questo libro. E’ un racconto che parla di vicende che non vediamo direttamente nella saga “Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” ma di cui sappiamo l’esistenza. Si parla della mia famiglia preferita ossia i Targaryen con i loro draghi e della conquista del mondo occidentale da parte di Aegon il Conquistatore. E della sua famiglia a partire da quel momento che spesso è pazza, ma forse è questo che  mi piace.

Consiglio il libro a chi ama questa saga veramente, che ha letto tutti i libri di Martin (e non perché ha visto la serie TV :P , si ho una relazione di odio/amore con la serie televisiva, che non ho finito) a chi piace la storia perché di questo parla il libro. E’ quello che i bambini del continente occidentale studiano a scuola (se le scuole esistessero).

Un buon passatempo aspettando il sesto libro del signor Martin che penso non uscirà  mai…

Io ho preso in prestito l’ebook, quindi niente immagini sulla mia versione anche se ho scoperto che neanche la versione cartacea ha tante immagini. Però L’Oscar Vault ha deciso di pubblicare la versione con le illustrazioni di Doug Wheatley e mi sa che la comprerò in questa versione.

E giuro che la data di pubblicazione di questa recensione è del tutto casuale. Non ho cercato minimamente di pubblicarla un anno esatto dalla sua pubblicazione in Italia.

Share On:
Post on TwitterPost on FacebookPost on WhatsappPost on LinkedinPost on DigPost on StumbleUpon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *