
The Still Kiss
Crimine, Detective Donne, Mystery, Thriller
Jeffery Deaver
Lincoln Rhyme, Libro n° 12
Rizzoli
8 marzo 2016
ebook
560
Inglese
Maurizio Bartocci
5 Agosto, 2017 14 Agosto, 2017
Amelia Sachs è sulle tracce di un killer. Lo ha individuato, anche se ancora non ne conosce l'identità, e lo sta cercando in un affollato centro commerciale di Brooklyn. Pochi, pochissimi istanti prima che la detective entri in azione, però, accade qualcosa: il pannello di una delle scale mobili cede improvvisamente, un uomo cade tra gli ingranaggi e muore stritolato dai denti metallici. Mentre Sachs si precipita in aiuto della vittima, il killer riesce a fuggire. Si è trattato davvero di una fatalità? Lincoln Rhyme, dimessosi dopo una missione andata storta, torna al lavoro nel tentativo di aiutare la famiglia della vittima a ottenere un risarcimento. Le indagini confluiranno però in un unico caso: un killer sabota i dispositivi di controllo di macchinari industriali ed elettrodomestici di uso comune, trasformandoli in armi letali. Come prevedere le prossime mosse dell'assassino? Mentre la conta delle vittime minaccia di aumentare, Sachs e Rhyme devono correre contro il tempo per svelare l'identità dell'uomo e scoprire quale sia il suo obiettivo ultimo. A coadiuvare la coppia di detective c'è anche Juliette Archer, affascinante tirocinante del celebre criminologo, come lui costretta su una sedia a rotelle. Con le sue intuizioni Juliette offrirà un contributo decisivo alla soluzione del caso. Con un ritmo trascinante e innumerevoli colpi di scena, Il bacio d'acciaio conferma Jeffery Deaver come il maestro del thriller e della suspense. Una storia in cui, ancora una volta, il confine tra innocenza e colpevolezza si rivela labile e frammentato.


Cosa ne Penso
Come detto in precedenza, amo questa serie. Ho quasi avuto un attacco di cuore quando Nick Carelli è tornato all’inizio del libro e Rhyme e Amelia erano in disaccordo, di solito odio quando gli ex tornano (chiedete a tutte le serie TV che ho lasciato per questo stesso motivo) ma alla fine ero felice.
Il libro inizia con Amelia che insegue un sospetto, ma deve fermarsi e prendersi cura di un uomo che è caduto da una scala mobile. Dopo l’incidente apprendiamo che Amalia e Rhyme sono in disaccordo perché Rhyme ha lasciato il suo lavoro per la polizia contro l’opinione di Amelia. Nel frattempo ha alcuni problemi con sua madre che ha bisogno di un intervento chirurgico. Poi Nick Carelli, ex di Amelia, viene rilasciato dal carcere (ha ucciso un uomo durante una rapina a mano armata ma si dichiara innocente) e la contatta per chiederle aiuto. Nel frattempo, Rhyme incontra una donna, Juliette Archer, durante le sue lezioni che è tetraplegica come lui e diventa la sua tirocinante. In questo momento ero preoccupata che questo libro diventasse un quadrilatero amoroso e quando succede disprezzo sempre il libro (o telefilm), ma alla fine non ho avuto bisogno di preoccuparmi, anche se mi sono preoccupata fino a circa tre quarti del libro.
Nonostante le mie preoccupazioni, ho adorato Juliette e spero di vederla in uno dei prossimi libri. All’inizio c’erano due casi, quello seguito da Amalia e quello relativo alla scala mobile malfunzionante seguita da Rhyme. Dopo alcuni capitoli, i due casi si sono uniti e mi è piaciuto come è successo.
Come ho detto, ero un po’ preoccupata per il ritorno di Nick e in realtà non mi piaceva il suo punto di vista, ma mi sono rallegrata quando il caso “di reintegrare il suo nome” non era in realtà così.
Ho amato il punto di vista del killer, mi piace sempre quando certi capitoli sono dedicati al killer e ho amato la sorpresa su di lui, anche se non ve la dico! Ma sono in realtà solidale con il suo motivo. Non fraintendermi, non sto sostenendo l’omicidio di prepotenti e bulli, ma capisco perché è andato fuori di testa e ha iniziato ad uccidere