Le ragazze perdute di Otter Creek

Le ragazze perdute di Otter Creek
,

Auto pubblicato
3 maggio 2018
ebook
331
Italiano
27 Maggio, 2019 11 Giugno, 2019

Vermont, gennaio 1988.
Sean Grayson, nove anni, è ritrovato tramortito nel bosco vicino casa, mentre la sua sorellina Kelsie, di sei anni e mezzo, è misteriosamente scomparsa.

A distanza di trent’anni, le circostanze riportano Sean nella zona in cui Kelsie è svanita. In quel contesto, viene a contatto con delle prove che collegano sua sorella a una serie di bambine e ragazze le cui sparizioni restano un mistero irrisolto. È dunque possibile che Kelsie possa essere stata una delle vittime di un serial killer noto come ‘l’assassino dell’Otter Creek’.
Stephanie Callahan, ex giornalista e autrice di bestseller, viene incaricata dal suo agente di indagare sulle sparizioni per un possibile nuovo libro. Ha bisogno di scoprire se il famigerato assassino dell’Otter Creek possa essere qualcosa di più di una leggenda locale. Questa è l’ultima possibilità per Stephanie di riportare in carreggiata la sua fallimentare carriera e affrontare i suoi demoni personali.
Ma scoprire i segreti del passato può avere conseguenze pericolose. Sean e Stephanie stanno per essere trascinati in una rete di inganni, menzogne e omicidi. Una rete che perdura intatta da più di quarant’anni, e che ancora non cessa di intrappolare le sue vittime.
Quando i loro destini s’incroceranno, Sean e Stephanie dovranno apprendere che scavare nei segreti del passato può portare alla luce ben più della verità.

goodreads-image-of-book
Cosa ne penso

Le ragazze perdute di Otter Creek è un romanzo scritto da Phil Kansel di cui si sa veramente poco. Non ha un profilo su Goodreads.com, non si trova su Wikipedia e a quanto pare non ha un sito web, twitter o facebook e se li ha non li pubblicizza. Da Goodreads.com si può dedurre che ha scritto almeno 9 libri ma che non sono stati tradotti in inglese nonostante il nome dell’autore non sia italiano (ma su questo non è un problema, tanti italiani non hanno nomi italiani). Inoltre questo libro, è ambientato in America.

Il racconto parla di ragazze scomparse di cui non si indaga perché non appena viene nominato una certa persona tutto scompare. Tutto ruota intorno alla famiglia di Sean, che a 9 anni viene trovato tramortito in mezzo alla neve. Nello stesso momento la sorellina più piccola scompare. Cosa c’è dietro a questa scomparsa? E le altre ragazze? Dove sono finite?

Ci sono due protagonisti, Sean e una scrittrice Stephanie. Questa è l’autrice di un True Crime che ha avuto successo ma che adesso deve scrivere qualcos’altro per mantenersi e il suo agente la invita a recarsi nel Vermont per trovare la verità sulle ragazze scomparse. Qui incontra Sean che ha appena ereditato la casa del padre e che insieme cercano di trovare la verità.

Il libro mi è piaciuto, la trama avvincente, in alcuni punti presenta delle lacune e lo trovo troppo sbrigativo, ma in linea di massima è un buon libro. Mi piace che si parli di un fatto (o tanti fatti) successo(i) nel passato e che solo ora viene tutto alla luce. Mi piacciono i protagonisti e come la sorella di Renee, spero che Sean diventi l’uomo di Stephanie, ma non so se ci sarà un seguito.

Mi piace la fine, non del caso (anche se anche quello mi piace) proprio la fine del libro. E come dice l’autore è bello sperare, anche se l’avevo già capito che sarebbe finito così.

Ora sarò un po’ criptica ma non voglio svelare niente, per cui solo chi ha letto il libro capirà di chi sto parlando. La polizia arresta “quella persona” (non vi dico chi) loro hanno le prove, ma come hanno fatto ad incontrarla? Stavano andando ad arrestarla? perché da come è scritto sembra che l’abbiano incontrata per caso.

C’è una pecca in questo libro, l’italiano. Non sono un luminare dell’italiano, faccio errori e sicuramente chi legge le  mie recensione alcune volte dice “ma che italiano usi?”. Però capisco quando qualcosa non va e qui l’italiano fa pena. Voglio dire, io non scrivo libri o traduco, non guadagno da vivere scrivendo recensioni quindi se anche il mio italiano è un po’ scadente può andare, ma questo autore lo fa per lavoro e trovo la sua grammatica altamente sgrammaticata. La consecutio non esiste, addirittura mancano preposizioni e articoli. Per esempio, cito il libro: “Respirando profondamente, scende dalla Dodge, attraversa il cancello e percorse il sentiero di pietra che conduce fino alla porta”. Capite cosa intendo? Passa dal presente al passato nella stessa frase. Sembra che non l’abbia riletto. Subito dall’inizio ho capto che c’era qualcosa che non andava, di solito i libri sono scritti con il tempo passato, qui no. Il tutto è da rivedere. Non so se l’autore sia italiano con un nome straniero o se ha tradotto lui stesso perché non ho il nome del traduttore quindi molto probabile che il libro sia scritto in italiano (e vedendo su Goodreads, dell’autore ci sono solo titoli italiani). Per carità, magari è auto prodotto e non ha personale che glielo rilegge, ma lo trovo impossibile. Inoltre trovo strano che scriva in italiano e ambienti i suoi romanzi in America. Capisco che scrivere in un’altra lingua non sia facile, capita tutti i giorni anche a me, ma io non ci guadagno niente dai miei errori.

 

Share On:
Post on TwitterPost on FacebookPost on WhatsappPost on LinkedinPost on DigPost on StumbleUpon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *