Oscuri Segreti

Oscuri Segreti
Det fördolda
, , ,
,
, Libro n° 1
Einaudi
2010
ebook
437
Svedese
Roberta Nerito
27 Marzo, 2018 4 Aprile, 2018

Sebastian Bergman è un uomo alla deriva. Ha perso moglie e figlio durante lo tsunami che ha devastato l'arcipelago indiano, ha rinunciato al suo lavoro di psicologo e profiler, ha ripreso la vecchia e mai dimenticata abitudine di portarsi a letto una donna per sera. Quando torna nella cittadina dove è nato, per sistemare e vendere la casa della madre, non immaginerebbe mai di ritrovarsi faccia a faccia con i vecchi colleghi della squadra Omicidi, impegnati a indagare sull'assassinio di un ragazzo di sedici anni, scomparso da casa e ritrovato nelle paludi intorno a Västerås con il cuore asportato. Un'occasione imperdibile per ritrovare se stesso e il gusto della sfida che ne aveva fatto un membro insostituibile della squadra, ma anche un'immersione in un mondo che conosce fin troppo bene, che ha imparato a odiare fin dall'infanzia e con il quale, ora, sarà forse costretto a venire a patti.

goodreads-image-of-book
Cosa ne penso

Ecco qui un altro libro dell’Einaudi ed ecco qui un altro libro pieno di errori di ortografia. Quello che mi dà più fastidio sono i “sì” con l’accento al contrario (non ho neanche il tasto per fare l’accento sulla i al contrario, come diavolo fanno a stamparlo così??). Purtroppo interrompe troppo la lettura perché non si riconoscono le parole velocemente.

Per quanto riguarda lo stile, nella mia versione si salta un po’ troppo il narratore. Per esempio, in un capitolo inizia a parlare Frederick dicendo delle sue sensazioni (anche se in terza persona) tutto d’un tratto passa al capo della squadra (dicendo le sue sensazione riguardo al suo sottoposto che voleva il suo lavoro). E questo non è ben definito, non c’è spazio tra i due narratori quindi ti ritrovi a pensare “ma che cavolo stanno dicendo?”.

Sempre parlando di spazio, alcune volte non lascia abbastanza spazio tra una scena è l’altra. Per esempio finiscono un’interrogatorio e subito si passa alla scena dove stanno facendo il riassunto di quanto è stato detto… O anche dopo questa scena, si passa subito alla casa di Leo senza un minimo di spazio tra le due scene. Quindi è molto difficoltoso da leggere. Ripeto non so se è un problema della mia versione o è proprio così in qualsiasi lingua.

Il caso non è tanto interessante, o almeno lo era all’inizio… poi si rivela un caso tipico e niente di che… forse sono troppo abituata a serial killer spietati che un semplice caso di omicidio non mi affascina più.

Ursula non mi piace. quando chiama il marito per far ingelosire l’amante capo sono lì che dico O_o ma davvero? siamo alle medie?? O è una squadra della omicidi?

Tralasciando Ursula, mi piace molto Vanja. Non so se ritroverò ancora questa squadra nel prossimo libro, spero vivamente di sì, so che molto probabile ritroverò Vanja prima o poi ma cavolo, iniziavo a shipparla con Sebastian :( nonostante questo mi è piaciuto il colpo di scena finale…

Mi è piaciuto come è finito il caso, avevo scoperto chi era l’assassino a metà libro ma non il suo movente, mi è piaciuto anche Sebastian alla fine quando parla con l’assassino e come è riuscito a capire. Il giro in taxi era da morir dal ridere.

Nonostante qualche pecca (molte sulla traduzione) il libro nel complesso mi è piaciuto, come detto credevo fosse qualcosa di più macabro, visto che si tratta di “nero nordico”, ma sono soddisfatta della mia scelta.

Ho letto questo libro per la popsugar challenge, libro scritto da due autori.

Share On:
Post on TwitterPost on FacebookPost on WhatsappPost on LinkedinPost on DigPost on StumbleUpon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *