Ritratto di un Assassino

Ritratto di un Assassino
Portrait of a Killer: Jack The Ripper - Case Closed


Mondadori
11 novembre 2002
ebook
461
Inglese
Riccardo Valla
12 Febbraio, 2018 22 Febbraio, 2018

A Londra, nel quartiere di Whitechapel, tra l'agosto e il novembre del 1888 cinque donne vennero barbaramente uccise. La natura raccapricciante delle loro morti provocò per mesi un panico incontrollabile fra la gente, mentre il misterioso, inafferrabile autore di quegli efferati crimini è passato alla storia - e alla leggenda - come Jack lo Squartatore. Dopo più di cent'anni, finalmente la sua identità è stata svelata. Non da uno storico. Da una scrittrice. Utilizzando le più sofisticate tecnologie del XXI secolo, unite alla sua straordinaria intuizione e a una profonda conoscenza del mondo del crimine, Patricia Cornwell ha risolto un mistero che ha resistito oltre un secolo. Il più famoso serial killer della storia ha così finalmente un nome e un volto.

Cosa ne penso

Questo libro non è un racconto ma un saggio, un riassunto delle ricerche fatte dall’autrice su Jack lo Squartatore. Ho letto questo libro per la challenge Popsugar “True Crime (Crimine reale)” e quindi non avevo aspettative.

Trovo il libro un po’ confusionario. Come saggio mi è piaciuto, ma salta da un periodo all’altro senza cronologia e penso, mio pensiero personale, che se si sta facendo un resoconto di una persona vissuta realmente non si può saltare da un periodo all’altro e poi tornare indietro. Ha parlato dei primi omicidi di Jack, poi è andata a quelli che forse son suoi ma non gli son mai stati attribuiti, per poi tornare a quelli attribuiti a lui di qualche anno prima. Lo so che è diviso in capitoli ed ogni capitolo ha il suo argomento, ma a maggior ragione, mettere i capitoli in ordine cronologico lo trovo più sensato. E si perde un po’ troppo sulla filigrana delle lettere… ma questo l’ho notato anche nei suoi libri, si perde un po’ troppo nei particolari che spesso a un lettore comune possono risultare noiosi (e anche a chi ne sa sull’argomento visto che sono cose che già sa, appunto).

Share On:
Post on TwitterPost on FacebookPost on WhatsappPost on LinkedinPost on DigPost on StumbleUpon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *