Santa Lucia

Oggi è Santa Lucia!

La tradizione dice che Santa Lucia porta giocattoli ai bambini durante la notte tra il 12 e il 13 dicembre, ma non a tutti. Solo in alcune parti d’Italia abbiamo Saint Lucia, per esempio le principali città di Roma o Milano, non ce l’hanno.

Tradizionalmente un mazzo di fieno viene messo fuori casa per l’asino di Lucia e del cibo in casa per Lucia affinché si possano riposare e mangiare qualcosa dopo la lunga notte passata a portare regali ai bambini. Nelle piccole città ma soprattutto in piccoli paesi, la sera del 12 si tiene una sfilata con Santa Lucia che attraversa le strade principali della città, lanziando dolci e caramelle dal suo carretto, trainato dal suo fedele asino.

Per i bambini che la celebrano, è molto importante, a volte più importante di Babbo Natale. Solitamente Lucia visita la casa dei bambini e dei loro nonni ma solo i bambini ricevono un regalo. Altri parenti e tra gli adulti lo scambio di doni è a Natale come per tradizione.

Durante il mese di dicembre viene messa in chiesa una statua di Lucia e quando ero piccola ero spaventata a morte perché la statua ha un piatto tra le mani su cui giacevano gli occhi della santa. Inoltre il 12 dicembre viene suonata una campanella nelle scuole e veniva suonata anche nel mio condominio da una vicina e anche questo mi spaventava molto (ero una bambina molto impressionabile). Ero così spaventata da lei che raramente andavo alla sua parata.

Se volete sapere di più su Santa Lucia qui un link.

Share On:
Post on TwitterPost on FacebookPost on WhatsappPost on LinkedinPost on DigPost on StumbleUpon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *