Una fiamma nella notte

A Torch Against the Night
,

, Libro n° 2
Nord
30 agosto 2016
Paperback
432
Inglese
Francesca Sassi
2 Dicembre, 2020 21 Dicembre, 2020

Per tutta la vita, a Elias è stato ripetuto che il suo destino era servire l'Impero. Ma tutto è cambiato quando lui si è rifiutato di giustiziare Laia, una schiava la cui unica colpa era sognare un mondo migliore. In quell'istante, Elias ha capito di non voler diventare lo strumento di un regime oppressivo e autoritario, che ha proibito ogni forma di scrittura. E per questo è stato condannato a morte. Tuttavia in suo aiuto è accorsa Laia, che adesso gli propone un patto: lei lo farà scappare se, in cambio, lui la guiderà fino a Kauf, la famigerata prigione in cui sono reclusi i traditori, e l'aiuterà a organizzare l'evasione di suo fratello Darin. Elias accetta e, ben presto, i due si ritrovano a marciare attraverso una terra selvaggia e irta di pericoli, costantemente braccati dall'esercito imperiale. Ed Elias scoprirà troppo tardi che tra i soldati che danno la caccia a lui e a Laia c'è anche Helene, la sua compagna di addestramento, la sua amica più fidata. L'unica che è sempre stata in grado di prevedere ogni sua mossa. E adesso Helene ha un solo, straziante obiettivo: ucciderlo...


Di cosa parla

Una fiamma nella notte è il secondo volume nella serie intitolata Il dominio del fuoco. Inizia dove è terminato il primo libro con la fuga di Laia ed Elias da Rupenera. I due si troveranno braccati dai nemici mentre cercano di raggiungere la prigione di Kauf per liberare il fratello di Laia. Sulla strada incontreranno amici e nemici che li aiuteranno nella loro impresa.

Il racconto è sviluppato tramite diversi punti di vista e il più interessante secondo me è quello di Elias. Ma anche quello di Helene non è male.

Continua la lettura “Una fiamma nella notte”

Poirot e i quattro

The Big Four
,

, Libro n° 5
Mondadori
27 gennaio 1927
eBook
210
Inglese
Ombretta Giumelli
11 Dicembre, 2020 17 Dicembre, 2020

Poirot e i quattro In Poirot e i quattro, il grande Hercule non si trova a fronteggiare i soliti assassini occasionali, ma un nemico assai più pericoloso: un'intera organizzazione, capeggiata dalle quattro più terribili menti criminali del mondo. Guidati da un diabolico mandarino cinese, questi quattro geni del male hanno un piano ambiziosissimo: impadronirsi dell'intero pianeta servendosi di misteriosi e potenti mezzi di distruzione. Una partita insolitamente rischiosa per il principe degli investigatori, che però anche questa volta, sostenuto dal fedele capitano Hastings, riuscirà a sventare la minaccia. Ricorrendo anche a una risorsa inaspettata…


Di cosa parla

Poirot e i Quattro  è il quinto libro della serie. Hastings torna dal Sud America e trova Poirot in partenza. Per un fatto fortuito Poirot sta partendo per il Sud America spinto da un ricco ad accettare un caso oltre oceano. L’arrivo di Hastings blocca il tutto. Poirot capisce che c’è un’organizzazione che sta cercando di sbarazzarsi di lui per far in modo di dominare il Mondo. Questa organizzazione è chiamata i Quattro.

Tra vari omicidi e incidenti Poirot capisce che tutti sono legati da questi quattro individue e cerca di scovare la loro identità.

Continua la lettura “Poirot e i quattro”

L’assassinio di Roger Ackroyd

The Murder of Roger Ackroyd
,

, Libro n° 4
Mondadori
1926
eBook
252
Inglese
Maria Grazia Griffini
7 Dicembre, 2020 11 Dicembre, 2020

King's Abbot è un tipico paesino della campagna inglese dove tutti si conoscono e dove non succede mai nulla di speciale. Un giorno però qualcosa accade: l'uomo più ricco del paese, Roger Ackroyd, viene inspiegabilmente assassinato proprio quando sta per leggere una lettera che avrebbe fatto luce sul misterioso suicidio di un'amica, la signora Ferrars. Il delitto getta nello sgomento la piccola comunità. Ma, soprattutto tra gli amici e i parenti della vittima, non tutti hanno da dolersi dell'accaduto. Almeno così sembra credere un buffo investigatore belga in pensione, trasferitosi da poco nel villaggio per coltivare zucche: l'ineguagliabile Poirot. Sarà lui a scoprire che la realtà è ben diversa da come appare e che tutti, anche le persone più insospettabili, hanno qualcosa da nascondere.


Di cosa parla

Primo libro che leggo dedicato a Poirot in cui non c’è il fidato Hastings :( . Il narratore è un medico di campagna (di un  paesino chiamato King’s Abbot) che viene prima chiamato sulla scena di un apparente suicidio e poi, qualche giorno dopo, riceve una chiamata alquanto strana. Questo medico, Sheppard ha un vicino di casa alquanto particolare e una sorella molto pettegola che crede che il vicino sia un parrucchiere in pensione. In realtà è Poirot che si è ritirato in campagna dopo una vita passata ad investigare.

Poirot viene chiamato in causa quando l’uomo più ricco del paese (Roger Ackroyd) viene assassinato dopo aver letto una lettera che parla di ricatto nei confronti di una donna conosciuta dall’uomo e che qualche giorno prima si è suicidata. Inoltre il medico prima di scoprire il cadavere riceve una telefonata in cui si annuncia la morte di Ackroyd.

Continua la lettura “L’assassinio di Roger Ackroyd”

Hercule Poirot indaga

Poirot Investigates
,

, Libro n° 3
Mondadori
1924
eBook
236
Inglese
Lydia Lax
17 Agosto, 2020 1 Dicembre, 2020

Pochi personaggi, nella storia della letteratura poliziesca, possono vantare una carriera lunga e fortunata come quella di Hercule Poirot. Nato nel 1920 e scomparso nel 1975, un anno prima della sua autrice, Poirot è ancora oggi uno dei personaggi più popolari e amati dai lettori di tutto il mondo. Piccolo, grassottello, con baffetti militareschi arricciati sulle punte e la testa "a forma d'uovo", piena di attivissime cellule grigie, il più famoso investigatore dopo Sherlock Holmes ha partecipato con successo a numerose indagini considerate pietre miliari della narrativa gialla. Nelle undici storie di questo volume, pubblicate per la prima volta nel 1924, il geniale detective belga deve risolvere diversi casi veramente complicati, ma di fronte a una mente brillante come la sua, nessun criminale è mai riuscito a farla franca.


Di cosa parla

Questo terzo libro dedicato ad Hercule Poirot è una raccolta di racconti che ahimè non trovano mai una votazione super positiva da parte mia. Infatti non mi piacciono poi così tanto le raccolte, di solito i casi sono troppo sbrigativi e la soluzione casca dal cielo come se niente fosse e anche qui devo dire che la parte investigativa non è poi così presente (come è giusto che sia visto che sono racconti e che quindi non devono essere lunghi).

Continua la lettura “Hercule Poirot indaga”

Il Mastino dei Baskerville

The Hound of the Baskervilles
,

, Libro n° 6
Oscar classici moderni
Agosto 1901
Copertina rigida
187
Inglese
Lia Volpatti
25 Novembre, 2020 26 Dicembre, 2020

Il mastino dei Baskerville è il romanzo più famoso fra quelli che vedono Sherlock Holmes e il dottor Watson come protagonisti. Un romanzo che, secondo le intenzioni dell'autore, non avrebbe mai dovuto vedere la luce. Perché nell'avventura precedente Sherlock Holmes era precipitato, insieme al suo acerrimo nemico Moriarty, in un crepaccio, inghiottito dalle tenebre. Un finale che non lasciava via di scampo, e che non riuscì gradito ai lettori, ormai stregati dalla ferrea logica e dall'infallibile fiuto del detective. E così, costretto dalle insistenze del pubblico e dell'editore, Conan Doyle fece "resuscitare" il suo celebre personaggio, abbandonando il genere del romanzo storico cui avrebbe preferito dedicarsi. Il risultato è questo Mastino dei Baskerville, edito nel 1902, probabilmente il capolavoro di Conan Doyle. La storia del cane demoniaco che si aggira per le brughiere, sospettato di essere l'autore di una serie di efferati delitti, rimane ancora oggi un gioiello della narrativa, non solo gialla; un racconto insuperabile per il senso di mistero e il fascino della suspense che lo pervadono.


Di cosa parla

Il Mastino dei Baskerville è forse il libro più famoso di Doyle. E devo dire che è quello che mi è piaciuto più di tutti. Finalmente facciamo conoscenza di Mortimer e devo consigliare di non leggere i libri nell’ordine che Goodreads dice di leggerli. Leggete le antologie dei racconti dopo i romanzi. Purtroppo nelle antologie ci sono riferimenti a Mortimer che vengono proprio dal nulla e quindi non si sa la storia. Anzi non si sa neanche adesso dopo aver letto un romanzo con lui come protagonista (o quasi).

Comunque sia, il libro parla di una vecchia leggenda o maledizione che tutti i Baskerville sono costretti a subire. Ma Sherlock non crede alle maledizioni e quindi cerca di scoprire cosa c’è dietro a questa diceria.

Continua la lettura “Il Mastino dei Baskerville”