Harry Potter e i Doni della Morte

Harry Potter and the Deathly Hallows
, ,

, Libro n° 7
Salani
21 luglio 2007
eBook
701
Inglese
Beatrice Masini
12 Dicembre, 2019 18 Dicembre, 2019

"Mi apro alla chiusura": è uno dei tanti enigmi lasciati da silente con cui Harry Potter deve confrontarsi in questo ultimo, settimo libro. E anche la saga stessa, nel giungere alla propria fine, si apre a sorpresa su nuovi mondi, nel passato e nel futuro: getta la luce della meraviglia su dettagli, personaggi ed eventi che pensavamo di conoscere già, rivelandone segreti e significati profondi. Insieme a Harry, nella sua disperata ricerca della verità, ripercorriamo le avventure apparentemente già vissute, riviviamo piccoli fatti e grandi eventi, seguendo il filo della consapevolezza che si dipana e si acuisce in un crescendo di colpi di scena, perdite e conquiste. La conclusione, potente e delicata, piena di luce e vapore, fa venire voglia di rileggere tutto daccapo, per arrivare a chiudere il cerchio. Mai come in questo libro J.K. Rowling dimostra la sua prodigiosa capacità di sorprendere i lettori, di alimentare un fuoco d'artificio che a dieci anni dalla sua prima rivelazione non cessa di lasciarci ammaliati.


Cosa ne penso

Ultimo libro della serie di Harry Potter (lo so, non è tecnicamente l’ultimo, ma tecnicamente lo è quindi non leggerò altro dell’autrice). Ultimo libro in cui l’autrice può far luce sui vari misteri narrati in 7 libri. Quindi, prima parlerò in generale del libro e poi entrerò nel dettaglio della serie indicando che da quel punto in poi è spoiler per i pochi che non hanno letto la serie e non vogliono sapere nulla.

Siamo arrivati alla fine del sesto anno, siamo finalmente arrivati ad Harry che compie 17 anni e che quindi, secondo la legge magica, diventa maggiorenne e da quel momento in poi può usare la magia anche se non è a scuola. Inoltre da quel momento in poi, per vari motivi Harry non è più protetto del sacrificio della madre e quindi Voldemort può ucciderlo se si allontana dalla zia materna. L’ordine della Fenice fa di tutto per rendere questo distacco il più indolore possibile ma ci riuscirà? Nel frattempo Bill, fratello di Ron, si sposa ma il ricevimento viene rovinato costringendo Harry, Hermione e Ron a fuggire. Riuscirà Harry a sopravvivere?

Continua la lettura “Harry Potter e i Doni della Morte”

Harry Potter e il Principe Mezzosangue

Harry Potter and the Half-Blood Prince
, , ,

, Libro n° 6
Salani
16 luglio 2005
Copertina rigida, ebook, copertina flessibile
567
Inglese
Beatrice Masini
6 Dicembre, 2019 11 Dicembre, 2019

È il sesto anno a Hogwarts e per Harry niente è più come prima. L'ultimo legame con la sua famiglia è troncato, perfino la scuola non è la dimora accogliente di un tempo. Voldemort ha radunato le sue forze e nessuno può più negare il suo ritorno. Nel clima di crescente paura e sconforto che lo circonda, Harry capisce che è arrivato il momento di affrontare il suo destino. L'ultimo atto si avvicina, sarà all'altezza di questa sfida fatale?


Cosa ne penso

Sesto e penultimo libro nella serie più letta al mondo, o così ho sentito. Questo libro mi è piaciuto di più dell’ultimo ma c’è qualcosa che non mi ha fatto dare il massimo delle stelle.

Siamo tornati a scuola, finalmente tutti credono ad Harry, il ministro della magia è cambiato (grazie al cielo, anche se il nuovo non è un granché) e Silente è sempre più misterioso.

I nostri tre protagonisti (io direi quattro perché Neville mi piace) hanno ricevuto i loro G.U.F.O. e devono scegliere che corsi frequentare al sesto anno. Harry pensa di non poter diventare Auror perché non ha preso eccelente nell’esame di pozioni, ma appena arrivato a scuola scopre che Piton non è più l’insegnante di pozioni (è finalemnte diventato insegnante di Difesa contro le arti oscure) e quindi il muovo insegnante accetta studenti con il suo voto.

Ovviamente non ha i libri e quindi l’insegnante presta un libro che in seguito scoprirà essere appartenuto al principe mezzosangue. Ma chi è questo principe?

Continua la lettura “Harry Potter e il Principe Mezzosangue”

Harry Potter e l’Ordine della Fenice

Harry Potter and the Order of the Phoenix
, , ,

, Libro n° 5
Salani
21 giugno 2003
eBook
853
Inglese
Beatrice Masini, Valentina Daniele, Angela Ragusa
28 Novembre, 2019 5 Dicembre, 2019

Quindicenne alle prese con improvvisi scoppi d'ira, la voglia di cambiare il mondo e le prime, cocenti, passioni amorose, Harry Potter sta per tornare alla Scuola di Alta Stregoneria di Hogwarts, dove frequenterà il quinto anno. Già infastidito dalle noie adolescenziali, il ragazzino è reduce da una noiosa estate con gli spregevoli Dursley e non vede l'ora di tornare alla movimentata vita degli apprendisti maghi. E, di certo, le avventure non mancheranno... Tessendo un'altra stupefacente trama, Joanne K. Rowling, questa volta dà voce alle inquietudini dell'adolescenza, mettendo in guardia contro la stupidità del potere e di chi lo usa per combattere il talento, il coraggio, la fantasia e la diversità.


Cosa ne penso

Quinto libro nella serie e ahimè questo è quello che mi è piaciuto di meno. E si vede dalle due stelline. Questa recensione sarà un po’ sconclusionata perché sinceramente non so da dove cominciare e neanche che filo logico seguire. Ho scritto i miei pensieri mentre leggevo (prima volta che lo faccio con questa serie) quindi ora devo cercare di mettere tutto insieme e non so se ce la faccio.

Continua la lettura “Harry Potter e l’Ordine della Fenice”

Harry Potter e il Calice di Fuoco

Harry Potter and the Goblet of Fire
, , ,

, Libro n° 4
Salani
July 8th 2000
eBook
627
Inglese
Beatrice Masini
22 Novembre, 2019 27 Novembre, 2019

È un momento cruciale nella vita di Harry Potter: ormai è un mago adolescente, vuole andarsene dalla casa dei pestiferi Dursley, vuole sognare la cercatrice del Corvonero per cui ha una cotta tremenda... E poi vuole scoprire quali sono i grandiosi avvenimenti che si terranno a Hogwarts e che riguarderanno altre due scuole di magia e una grande competizione che non si svolge da cento anni. Harry Potter vuole davvero essere un normale mago di quattordici anni. Ma sfortunatamente, Harry non è normale – nemmeno come mago. E stavolta, la differenza può essergli fatale.


Cosa ne penso

Quarto libro che leggo della serie (ovviamente) ed ho già iniziato il quinto (voglio finirle la serie prima della fine dell’anno – 2019 – la recensione uscirà nel 2020). Mi è presa la mania di leggere tutti i libri di Harry Potter, a differenza dell’inizio in cui non sapevo se andare avanti o no. Anche questo libro mi è piaciuto e le 5 stelle ne sono la prova.

Continuo a non capire il marketing dietro a questa serie, ma non lo capisco neanche per Il Trono di Spade, quindi penso di essere solo io che non mi appassiono a una serie tanto da comprare tutto quello che fanno uscire. (Tanto per farvi capire, non ho neanche le versioni imbellite di ASOIAF della Oscar Vault, che è la serie che preferisco ad oggi.)

Continua la lettura “Harry Potter e il Calice di Fuoco”

Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban

Harry Potter and the Prisoner of Azkaban
, , ,

, Libro n° 3
Salani
8 luglio 1999
Kindle
391
Inglese
Beatrice Masini
14 Novembre, 2019 21 Novembre, 2019

Tra colpi di scena, mappe stregate e ippogrifi scontrosi, zie volanti e libri che mordono, Harry Potter conduce il lettore nel terzo capitolo delle sue avventure. Harry, giovane studente della prestigiosa Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, è questa volta alle prese con un famigerato assassino che, evaso dalla terribile prigione di Azkaban, gli sta dando la caccia per ucciderlo. Forse questa volta nemmeno la scuola di magia, nemmeno gli amici più cari potranno aiutarlo, almeno fino a quando si nasconderà tra di loro un traditore...


Cosa ne penso

Sì, fine anno scorso ero in un Harry Potter mood. Grazie a Kindle Unlimited gratuito per 3 mesi ho deciso finalmente di leggere Harry Potter. Devo dire che i primi due libri non mi sono piaciuti più di tanto, invece il terzo, sì, parecchio.

So che non è un libro per la mia fascia d’età, come già detto nelle recensioni precedenti quindi lo so che non è indirizzato a persone adulte. Ma visto che in giro vedo che comunque anche adulti che sono cresciuti con questi libri continuano a dire che sono la cosa più bella al mondo ero curiosa di capire il perché.

Continua la lettura “Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban”