Miss Marple e i Tredici Problemi

The Thirteen Problems
,

, Libro n° 2
Mondadori
Giugno 1932
Paperback
250
Inglese
Lydia Lax
5 Novembre, 2019 8 Novembre, 2019

Un’anziana ma arzilla tipica zitella inglese, con capelli candidi, volto roseo e sbiaditi occhi azzurri, benevoli e gentili. Una persona come tante, però con un hobby molto particolare, infatti oltre al giardinaggio e alla maglia, Miss Marple coltiva strana inspiegabile passione: risolvere misteri e smascherare assassini. dotata di un intuito straordinario e di una particolare conoscenza della natura umana, che ovunque si presenta identica, nel piccolo villaggio di St. Mary Mead come nel mondo intero, l’insospettabil4e investigatrice, in oltre quarant’anni di carriera ha risolto decine di casi intricatissimi. In questi tredici racconti, scritti fra il1928 e il 1930 e pubblicati originariamente su alcune riviste, Miss Marple, animatrice del club del martedì sera, un’associazione di cultori del mistero, risolve i casi più complicati di ricatto, furto e omicidio con la stessa naturalezza con cui sferruzza a maglia, pota la siepe del giardino o sorseggia una tazza di tè.


Cosa ne penso

Quarto libro di Agatha Christie che leggo e devo dire che questo è quello che mi è piaciuto più di tutti. Non so, credo che leggerò altri libri della Christie ora che la Oscar Vault sta pubblicando i suoi libri nuovamente e con le copertine che piacciono a me.

Comunque qui è un po’ come il Decameron di Boccaccio in cui un gruppo di persone si trovano e raccontano delle storie. In questo caso sono delle storie poliziesche. Ogni persona racconta la sua storia e gli altri devono indovinare chi è il colpevole. Ovviamente Miss Marple indovina tutto.

Continua la lettura “Miss Marple e i Tredici Problemi”

Uno Studio in Rosso

A Study in Scarlet
,

, Libro n° 1
Mondadori
1887
Copertina Rigida
154
Inglese
Alberto Tedeschi
27 Ottobre, 2019 27 Ottobre, 2019

Nel 1887 Arthur Conan Doyle, uno sconosciuto medico di periferia, dava alle stampe "Uno studio in rosso", il romanzo che vedeva l'esordio di due famosissimi personaggi letterari: il dottor Watson, sotto le cui modeste spoglie si celava l'alter ego dell'autore, ed il geniale Sherlock Holmes, il detective per antonomasia.


Cosa ne penso

Sì, ho deciso di leggere un libro che avrei dovuto leggere anni fa. Non so perché ho sempre posticipato, penso di avere i libri di Doyle da 20 anni e non li ho mai letti. Mi è piaciuto? Hmm le due stelline direbbero di no.

Ho dei sentimenti contrastanti.

L’inizio mi è piaciuto, l’introduzione dei personaggi e anche il caso, ma la seconda parte no ed è quella che ho letto più velocemente perché mi interessava il racconto svolto nel passato. Ma sono una a cui piace la vittoria contro quelle religioni capeggiate da fuori di testa e per carità, so che non avviene mai così, ma almeno dare una speranza in un’opera di fantasia no? Ovvio che il caso sarebbe stato diverso quindi non è che Doyle potesse fare altrimenti, ma questo mi ha lasciato l’amaro in bocca.

Continua la lettura “Uno Studio in Rosso”

Sento i Pollici Che Prudono

By the Pricking of My Thumbs
,

, Libro n° 4
Mondadori
November 1968
Paperback
217
Inglese
Moma Carones
26 Ottobre, 2019 26 Ottobre, 2019

L’amore per l’avventura e per il mistero è una di quelle passioni che non si affievoliscono con l’età. Ne sono una dimostrazione evidente gli ormai maturi coniugi Tommy e Tuppence Beresford, i due simpatici investigatori un tempo definiti “giovani avventurieri”. Infatti ecco che la visita di cortesia all’anziana e petulante zia Ada, ospite di una casa di riposo, e il curioso incontro con la signora Lancaster, una premurosa e svampita vecchietta dai capelli candidi destinata a “partire” senza lasciare tracce, scatenano in Tuppence una quantità enorme di dubbi. Dove ha già visto, ad esempio, quel delizioso villino sul canale raffigurato nel quadro donato a zia Ada dalla Signora Lancaster? Derisa dal marito e approfittando della sua assenza, l’intraprendente signora Beresford dà il via alla sua nuova indagine trovandosi coinvolta in una serie di enigmi inesplicabili e in una aggressione. A questo punto Tommy non può che ricredersi ed eccoli lì, ancora una volta insieme, uniti contro il crimine. Scritto nel 1968, su richiesta dei molti ammiratori di Tommy e Tuppence, Sento i pollici che prudono ripropone una nuova, avvincente avventura della più divertente e improvvisata coppia di investigatori della storia del giallo.


Cosa ne penso

Questo è un libro un po’ diverso per me, nel senso che non sapevo che la Christie avesse scritto altro al di fuori della serie Poirot o Miss Mapple. Qui i protagonisti sono Tommy e Tuppence Berefords, una coppia di anziani signori che in passato hanno indagato come spie o almeno questo è quello che ho capito dal racconto. Infatti questo è il quarto libro nella serie e a quanto pare è stato uno degli ultimi lavori della Christie.

Siamo nel circondario di Londra, i coniugi ormai anziani fanno visita a una zia ospite di un ospizio e qui Tuppence incontra la signora Lancaster che sembra fuori di testa ma che le dice di una bambina chiusa nel camino. Qualche settimana dopo, la zia muore e i coniugi si trovano ancora una volta all’ospizio per ritirare gli effetti personali della zia tra cui un quadro che la signora Lancaster le ha regalato poco prima di andare via. Tuppence crede che ci sia sotto qualcosa e inoltre riconosce la casa. Da qui inizia indagare senza il marito.

Continua la lettura “Sento i Pollici Che Prudono”

Due Mesi Dopo

Dumb Witness
,

, Libro n° 16
Mondadori
5 luglio 1937
Paperback
224
Inglese
Enrico Piceni
5 Ottobre, 2019 6 Ottobre, 2019

Poirot riceve una lettera dalla signorina Arundell che lo incuriosisce molto, reca infatti la data di due mesi prima. Nella lettera la signorina Arundell vuole incaricarlo di effettuare delle indagini di carattere riservato. Stuzzicato da questa lettera si reca nel villaggio in cui risiede la signorina e scopre così che è morta poco tempo prima. Accompagnato da Hastings, inizierà ad indagare su questa morte e sul perché la lettera sia arrivata due mesi dopo.


Secondo libro che leggo della serie di Poirot. Non so, mi ha preso questa voglia di leggere tutti i libri che ho in casa (non sono molti, forse ne ho ancora 1). Almeno finisco la Mount TBR challenge visto che sono un po’ indietro…

Comunque. Il libro inizia in aprile quando la protagonista chiama a sé i suoi parenti più prossimi, per passare la pasqua insieme, ma mentre sono tutti nella casa dell’anziana zia, questa cade dalle scale. Tutti pensano che sia stata la palla che il cane della zia lascia sempre in giro, ma la zia crede diversamente. Per questo scrive una lettera, ma la lettera arriva tardi, due mesi dopo la sua morte, apparentemente per cause naturali. Non appena Poirot riceve la lettera parte per la villetta dell’anziana signora appena fuori Londra.

Qui viene a conoscenza che la donna ha lasciato tutto alla dama di compagnia piuttosto che ai nipoti e che questo cambiamento è avvenuto subito dopo l’incidente della scala.

Cosa scoprirà indagando? La donna è stata uccisa o è veramente morte naturale?

Continua la lettura “Due Mesi Dopo”

Il Pericolo Senza Nome

Peril at the House
,

, Libro n° 8
Mondadori
Febbraio 1932
Paperback
184
Inglese
Laura Garsin
28 Settembre, 2019 29 Settembre, 2019

Stanco di tutte le mille passate avventure e giustamente fiero dei suoi successi, il celebre Hercule Poirot ha deciso di ritirarsi a vita privata, concedendosi anche un periodo di riposo sulla costa della Cornovaglia. Ma per un vecchio segugio come lui la passione della caccia ai criminali rimane troppo forte; così, quando uno sconosciuto attenta alla vita di una bella ragazza proprio davanti ai suoi occhi, l’investigatore è subito pronto a riprendere l’attività. Il primo problema da risolvere è convincere Nicky, la mancata vittima, che qualcuno, nonostante l’assenza apparente di motivi, vuole veramente ucciderla, e che, per di più, l’assassino deve appartenere al ristretto circolo dei suoi intimi, come la sua languida amica Freddie ed i suoi compagni. Riuscitissimo per l’ingegnosità e la varietà degli intrecci, Il pericolo senza nome, pubblicato nel 1932, va senz’altro annoverato come uno dei migliori romanzi gialli di Christie.


Cosa ne penso

Secondo libro che leggo di Agatha Christie e primo della serie Hercule Poirot. Non è il primo volume perché ahimè in casa ho solo 4 libri della Christie e non voglio spendere soldi per queste serie. Comunque sia anche se il n°8, non ho faticato a capire il libro, anzi. L’unica pecca è che non conosco bene i personaggi principali.

Prima di tutto il libro è narrato dal Capitano Hastings e non da Poirot come pensavo io prima di leggere il libro. Siamo nel sud dell’Inghilterra in una isoletta immersa nel Canale della Manica (o almeno è quello che ho trovato cercando la città su Google Maps) e qui Poirot si è ritirato dal suo lavoro di investigatore.

Qui incontra una donna, Nicky, che è stata vittima di ben 3 attentati alla sua vita, ma che non ha ancora capito che qualcuno sta cercando di ucciderla.

Continua la lettura “Il Pericolo Senza Nome”