Sì un’altra sfida di libri. E un’altra che riguarda i l ibri che ho da leggere o voglio leggere, perché ne ho tanti, forse troppi già comprati o che voglio comprare. L’hashtag per la sfida è #BacklistReader e devo ricordarmi di inserire le mie recensioni nella pagina adatta. Non ho ancora perfezionato la mia TBR (to be read = da leggere) perché devo ancora aggiungere i libri della libreria in sala al mio spreadsheet che ho fatto con tutti i libri che possiedo.
Se volete partecipare, le regole e la pagina dove iscrivervi si trova qui ed ovviamente è in inglese. Ma in poche parole basta che il libro sia sulla vostra TBR già a fine anno del 2019 anche se non è ancora in vostro possesso e dovete creare una pagina da linkare durante l’iscrizione che può essere una pagina tipo questa, uno “scaffale” su Goodreads o un post su Instagram etc..
Questa è la mia montagna, ho creato un file in cui ho fatto l’inventario di tutti i libri che possiedo, sia fisici che digitali e li ho suddivisi tutti in “comprati prima dell’anno seguente” e “comprati quest’anno” in modo tale di avere sempre aggiornata la lista di quello che leggo e che devo leggere. Per cui non cancellerò il libro che leggo dalla lista, ma aggiungerò il titolo in alto (quindi lo troverete due volte
). I libri possono sembrare in ordine sparso, ma hanno un loro ordine perché nel file creato li ho ordinati prima per letto/non letto, poi per anno comprato e poi per serie. Quindi sono in ordine “alfabetico” secondo la serie con all’inizio gli standalone.
Continua la lettura “Sfida: The Backlist Reader 2020”